180 anni di fondazione delle Suore Gianelline a Chiavari
CHIAVARI - (SABATO 10 gennaio 2009 h: 9:00) Le Suore Gianelline sono a Chiavari da 180 anni. La Congregazione dell'Istituto delle Figlie di Maria Ss.ma dell'Orto furono fondate, infatti, il 12 gennaio 1829 da S. Antonio Maria Gianelli; dal fondatore deriva il nome familiare di Suore Gianelline. Per celebrare questo anniversario insieme alla città e per contribuire alla preparazione del 400° anniversario dell'Apparizione di N. S. dell'Orto a Sebastiano Descalzo, avvenuta a Chiavari il 2 luglio 1610, le Suore Gianelline hanno organizzato il Convegno su: "Il Santo Gianelli e la Madonna dell'Orto", che si terrà sabato prossimo 10 gennaio 2009 nella Sala Ghio Schiffini della Società Economica...
Guerra nei paesi poveri, nell’ipocrisia di chi vende armi
GAZA CITY - Nella Striscia di Gaza è in pieno svolgimento l’operazione di terra dell’esercito israeliano, in particolare nella città di Gaza dove sono in corso imponenti rastrellamenti. Numerose le sparatorie con i miliziani di Hamas. Continua a crescere il bilancio delle vittime: sinora oltre 510 i morti e quasi 2.500 i feriti, mentre la mediazioni internazionali cercano di porre fine al conflitto. Il 2009 è iniziato purtroppo all’insegna della violenza in molti Paesi: oltre a Gaza, Iraq, Afghanistan, Sri Lanka, Congo, Somalia, Sudan, territori dove guerra e povertà generano un circolo vizioso da cui...
Natività del Signore per i cattolici di rito ucraino
CHIAVARI - Domani i cattolici di rito ucraino celebreranno la Natività del Signore: la divina liturgia si terrà alle 12,30 nella chiesa delle Clarisse in Via Entella a Chiavari. In occasione della festività, il Cappellano della comunità Ucraina Padre Vitaliy Tarasenko porgerà gli auguri in lingua ucraina tramite la nostra emittente. La registrazione andrà in onda...
Pochi giorni all’inizio del 6° incontro mondiale delle famiglie
CITTA' DEL VATICANO - Mancano ormai pochi giorni all’inizio del sesto Incontro Mondiale delle Famiglie che si svolgerà a Città del Messico dal 13 gennaio al 18 gennaio. Tema di questa edizione è: “La famiglia formatrice ai valori umani e cristiani”. “La famiglia – scrive il Papa - è chiamata a svolgere il suo compito educativo nella Chiesa, partecipando così alla vita e alla missione ecclesiale”. Gli obiettivi dell’incontro sono, sul versante ecclesiale, di carattere spirituale, sul versante civile, di carattere politico...
Presepe vivente nella zona pastorale di Sampierdicanne
CHIAVARI -Presepe vivente per le parrocchie della zona pastorale di Sampierdicanne a Chiavari. Domani pomeriggio a partire dalle 15 in località Campodonico verrà celebrata la Santa Messa dell'Epifania e a seguire la sacra rappresentazione della Natività. Il corteo si snoderà dalla chiesa fino all'antica cappella di San Bernardo, con la rievocazione dei mestieri e delle attività della tradizione popolare. Alla fine, per tutti, merenda. In caso di maltempo, il presepe vivente si terrà nella chiesa parrocchiale.
Card. Bertone legato pontificio all’incontro mondiale delle famiglie
CITTA' DEL VATICANO - Il cardinale segretario di Stato Tarcisio Bertone è stato nominato dal Papa Legato pontificio per il sesto Incontro mondiale delle Famiglie che si terrà a Città del Messico dal 13 al 18 gennaio sul tema: “La famiglia formatrice ai valori umani e cristiani”. Benedetto XVI ha comunicato la decisione attraverso una lettera indirizzata al porporato nella indica i genitori quali primi e principali educatori dei propri figli e nel campo dell'educazione sono coloro che hanno “una fondamentale competenza: sono educatori perché genitori”...
La guerra non risolve i problemi: appello del Papa
CITTA' DEL VATICANO - “La guerra e l’odio non sono la soluzione dei problemi. Lo conferma anche la storia più recente.” Accorato appello del Papa all’Angelus in seguito alle tragiche notizie che arrivano dalla Terrasanrta. Benedetto XVI si è unito alla preghiera dei Patriarchi ed i Capi delle Chiese cristiane di Gerusalemme, per la fine del conflitto nella striscia di Gaza e per implorare giustizia e pace per la loro terra. "Il Bambino nella mangiatoia – ha detto il Papa - ispiri le autorità e i responsabili di entrambi i fronti, israeliano e palestinese, a un’azione immediata per porre fine all’attuale tragica situazione".
Presepe vivente a Zerli il giorno dell’Epifania
NE - Il presepe vivente delle parrocchie dell'alta val Graveglia quest'anno si svolgerà a Zerli. Nel giorno dell'Epifania, martedì 6 gennaio, appuntamento alle h. 14 all'Oratorio di S. Rocco; da qui partirà il cammino che toccherà la cappella di S. Anna a Gosita, per arrivare poi alla chiesa parrocchiale di S. Pietro; lungo la strada si troveranno gli antichi mestieri. In chiesa alle h. 15,30 ci sarà la sacra rappresentazione del Natale. Al termine...
XXV anniversario della Chiesa di Gesù Risorto a Cavi
LAVAGNA - Un anniversario importante è stato raggiunto dalla parrocchia di Gesù Risorto a Cavi Arenelle: esattamente 25 anni fa veniva posta la prima pietra della chiesa, benedetta da Mons. Balboni, incaricato della Santa Sede. L'evento, che risale al 1° gennaio 1984, è stato ricordato nel corso della celebrazione eucaristica; alcuni parrocchiani hanno voluto ripercorrere la storia della chiesa con una mostra fotografica.
Dogma della Maternità al centro dell’Omelia di Mons. Tanasini
CHIAVARI - Anche in diocesi nelle celebrazioni di Capodanno i fedeli sono stati invitati a riflettere sul dogma della maternità divina di Maria e sul tema della pace. Mons. Alberto Tanasini, che ha celebrato la Messa nella Cattedrale di N. S. dell'Orto, ha posto al centro dell'omelia il compito di Maria nella storia della salvezza e ha ricordato l'itinerario mariano della diocesi verso il 2010, quando sarà celebrato il 400° anniversario dell'apparizione di N. S. dell'Orto.
Benedetto XVI: “La via evangelica porta alla pace”
CITTA' DEL VATICANO - La via evangelica che porta alla pace: all'inizio del 2009 Benedetto XVI ha proposto questo tema fondamentale del Cristianesimo, che rappresenta anche un contributo fattivo della Chiesa Cattolica per la promozione di un ordine morale degno dell'uomo. Il messaggio scritto dal Papa per la 42°giornata mondiale della pace porta il titolo: "combattere la povertà, costruire la pace". Durante la Santa Messa nella solennità di Maria Madre di Dio nella Basilica Vaticana, il Pontefice ha introdotto...
1° Angelus del 2009: gli auguri di Benedetto XVI
CITTA' DEL VATICANO - “Auguri di pace e di ogni bene” sono stati rivolti dal Papa a tutti i fedeli in ascolto dell’Angelus di Capodanno. Solo con la grazia del Signore, ha spiegato Benedetto XVI “possiamo sempre sperare che il futuro sia migliore del passato”. Riprendendo il tema della Giornata Mondiale della Pace, "Combattere la povertà, costruire la pace", il Papa ha espresso il desiderio di mettersi “in dialogo con i responsabili delle Nazioni e degli Organismi internazionali, offrendo il contributo della Chiesa cattolica per la promozione di un ordine mondiale degno dell’uomo”. Riferendosi poi alla crisi economica che ha interessato tutto il mondo, a fine 2008, il Papa...
Pace e povertà: appelli del Papa a Capodanno
CITTA' DEL VATICANO - L’appello per la pace per israeliani e palestinesi con un pensiero particolare alla piccola ma fervente parrocchia di Gaza e una riflessione sulla “povertà da scegliere e la povertà da combattere” in particolare nell’attuale fase di crisi economica: i temi al centro delle parole del Papa all’Omelia nella celebrazione della Solennità di Maria Santissima Madre di Dio, nella 42esima Giornata Mondiale della Pace. “Per poter camminare sulla via della pace - ha detto il Papa - gli uomini e i popoli hanno bisogno di essere illuminati dal volto di Dio...
XXV anniversario della chiesa di Gesù Risorto a Cavi Arenelle
LAVAGNA - Domani, primo gennaio, cade il 25esimo anniversario della posa della prima pietra per la costruzione della chiesa parrocchiale di Gesù Risorto a Cavi Arenelle. La comunità ha deciso di ricordare questo evento con una semplice esposizione di foto, che è stata allestita nella cappella accanto alla chiesa, e rimarrà visibile per una settimana. La mostra sarà aperta prima e dopo le Sante Messe. In occasione dell'anniversario, domani, nel corso della Messa delle 11, il parroco don Stefano Traini reciterà una preghiera speciale.
Cenone di San Silvestro per la Parrocchia di San Bartolomeo della Ginestra
SESTRI LEVANTE - E' una iniziativa che si ripete da otto anni: la parrocchia di San Bartolomeo della Ginestra ha atteso il nuovo anno condividendo questo momento di festa con gli anziani e le persone sole. La serata è stata caratterizzata dal cenone, i giochi insieme, come il karaoke e la tombola, che hanno garantito la giusta dose di allegria per accogliere in festa il 2009 appena iniziato.
“Combattere la povertà per costruire la pace”: l’appello di Benedetto XVI
CITTA' DEL VATICANO - Il dramma della miseria che calpesta i diritti di centinaia di milioni di persone “s’impone alla coscienza dell’umanità”. Il Papa, nel Messaggio per la 42esima giornata mondiale della pace, invita a combattere la povertà nel mondo cambiando “gli stili di vita, i modelli di produzione e di consumo, le strutture consolidate di potere che oggi reggono la società”. Non si tratta di un’operazione puramente esteriore: è necessario infatti “guardare ai poveri nella consapevole prospettiva di essere tutti partecipi di un unico progetto divino, quello della vocazione a costituire...
Maranatha riconosciuto dalla Pontificia Commissione Ecclesia Dei
SESTRI LEVANTE - "E' un sito lodevolmente pensato senza alcun tipo di pubblicità, gestito da laici e sacerdoti che vogliono testimoniare la loro fede in Cristo". Sono le parole di riconoscimento che il Card. Castrillóns Hoyos, Presidente della Pontificia Commissione Ecclesia Dei, ha inviato ai gestori del sito www.maranatha.it. Le pagine web sono state attivate due anni fa circa dai fratelli Gandolfo Lambruschini di Sestri Levante. Il sito, cliccato in tutto il mondo, permette...
Oltre 2 milioni di fedeli nel 2008 agli incontri pubblici con il Papa
CITTA' DEL VATICANO - Sono 2 milioni e 215.000 i fedeli che hanno partecipato agli incontri pubblici con Benedetto XVI in Vaticano o nella residenza estiva di Castel Gandolfo nel corso dell'anno 2008. I dati statistici sono stati resi pubblici dalla Prefettura della Casa Pontificia. Complessivamente, all'Angelus hanno presenziato 1.130.000 pellegrini: il mese di maggiore affluenza è stato dicembre con...
L’appello del Papa per la Terra Santa durante l’Angelus
CITTA' DEL VATICANO - Il Papa ha espresso tutta la sua preoccupazione per il conflitto in Terra Santa. Benedetto XVI ha chiesto la fine della violenza e il ripristino della tregua nella striscia di Gaza, ha auspicato un sussulto di umanità e di saggezza in tutti quelli che hanno responsabilità nella situazione e ha raccomandato alla comunità internazionale di non lasciare nulla di intentato per aiutare israeliani e palestinesi ad uscire da questo vicolo cieco, ritrovando la via del dialogo e del negoziato. "O famiglia di Nazareth, esperta del soffrire, dona al mondo la pace”: il Santo Padre ha richiamato...
Aperta, a Villa Queirolo di Rapallo, una mostra su S. Paolo
RAPALLO - Quarantaquattro pannelli, allestiti a Villa Queirolo di Rapallo, illustrano la vita di S. Paolo dopo la conversione. Ogni pannello rappresenta un'immagine a carattere artistico o archeologico dei luoghi paolini, con citazioni tratte dagli Atti o dalle Lettere. La mostra è stata promossa dal Servizio Nazionale per il progetto culturale della Chiesa Italiana e dalla società di promozione culturale Itaca. Nell'occasione...
Il Papa “profondamente addolorato” per gli scontri a Gaza
CITTA' DEL VATICANO - “La patria terrena di Gesù non può continuare ad essere testimone di tanto spargimento di sangue, che si ripete senza fine!” Il Papa durante l’Angelus domenicale si è detto “profondamente addolorato” per il tragico susseguirsi di attacchi e di rappresaglie nella striscia di Gaza. Benedetto XVI ha chiesto “un sussulto di umanità e di saggezza in tutti quelli che hanno responsabilità nella situazione” e alla comunità internazionale di non lasciare nulla di intentato "
La nascita di Gesù, riflessione sulla nostra vita e sul bisogno di salvezza
CHIAVARI - "Non siamo qui solo per rinnovare un sentimento o compiere il gesto della Messa, ma per rivivere un fatto accaduto". Lo ha detto il Vescovo alla messa della vigilia di Natale, nella Cattedrale d Ns. dell'Orto a Chiavari. La nascita di Gesù - ha detto Mons. Tanasini nell'omelia - è un evento che si pone nel cuore della storia degli uomini e che ci viene ricordato così dal Vangelo: "diede alla luce il suo figlio primogenito, lo avvolse in fasce e lo pose in una mangiatoia". Il primo gesto che noi compiamo - ha proseguito il Vescovo - è quello di chinarci...
Angelus di S. Stefano: appello del Papa per tutti i perseguitati a causa della...
CITTA' DEL VATICANO - La figura di Santo Stefano, il primo martire della Chiesa, è stata al centro della riflessione del Papa all’Angelus. Benedetto XVI ha posto il Santo in relazione con l’anno Paolino. Nel racconto del martirio di Stefano, lapidato a motivo della sua predicazione, appare per la prima volta Saulo, nome ebraico di San Paolo. Poco dopo la lapidazione di Stefano, Saulo è folgorato sulla via di Damasco e da qui inizia la sua conversione.
A Zoagli Messa di suffragio per i caduti nel bombardamento del ’45
ZOAGLI - Domani mattina alle 11 nella chiesa di San Martino a Zoagli, sarà celebrata la Santa Messa di suffragio in ricordo dei 45 civili caduti durante il bombardamento aereo di Zoagli, avvenuto il 27 dicembre di 65 anni fa.
Presepe vivente partecipato e raccolto per la Comunità di San Rufino di Leivi
LEIVI - C'erano Giuseppe e Maria novelli sposi, una schiera di angioletti vestiti di bianco, i pastori, l'asinello Thomas e un gesù bambino vestito di rosa. Così la comunità parrocchiale di San Rufino di Leivi ha voluto festeggiare la Natività in questo Natale 2008. Un presepe vivente animato da grandi e piccini che si è svolto nel cortile del monastero delle Clarisse di Leivi. Al calar della sera Giuseppe e Maria hanno fatto il loro ingresso dal cancello per poi a passo lento e accompagnato dall'asino hanno raggiunto l'ingresso della cappella del convento. Qui sono stati accolti dagli angeli che hanno dato l'annuncio della nascita ai pastori e insieme si sono recati in chiesa dove è iniziata la veglia di preghiera. A fare da filo conduttore...
Già molte persone in visita ai mini presepi allestiti al Santuario di S. Antonio...
CHIAVARI - Sono 150 i mini presepi allestiti al convento dei Frati di S. Antonio, in via S. Francesco a Chiavari. Come ogni anno la partecipazione delle persone all'iniziativa è stata carica di entusiasmo. L'inaugurazione si è tenuta questa notte, dopo la veglia di mezzanotte. I presepi, di tutte le dimensioni, sono giunti dal comprensorio, ma anche da altre regioni d'Italia. Gli artisti sono...
Il Papa all’Angelus di Natale: pace per il mondo e solidarietà
CITTA' DEL VATICANO - Pace per le regioni ancora dilaniate dalla guerra e solidarietà "tra le famiglie e le comunità". Sono due passaggi del messaggio di Benedetto XVI all'Angelus nel giorno di Natale. Il Papa a mezzogiorno si è affacciato dalla loggia centrale della Basilica Vaticana per impartire la benedizione "urbi et orbi" in 64 lingue. "In questo nostro tempo, segnato da una considerevole crisi economica - ha detto il Papa - possa il Natale essere occasione di più grande solidarietà tra le famiglie e tra le comunità che compongono la cara nazione italiana. Dalla povera e umile grotta di Betlemme, si diffonda dappertutto la luce della speranza evangelica e risuoni l'annuncio che nessuno è estraneo all'amore del redentore". Benedetto XVI ha anche ripetuto con forza...