Teleradiopace nasce nel maggio del 1990 con una chiara identità: essere emittente radiotelevisiva comunitaria, non commerciale, strumento di comunicazione e di servizio per promuovere la cultura della pace, del dialogo, del rispetto della persona umana nello spirito del Vangelo.
LA STORIA
Più di quarto di secolo è passato da quel 23 maggio 1990: era un mercoledì quando il primo segnale televisivo veniva trasmesso dagli studi allestiti nella canonica della chiesa di San Tommaso del Curlo a Leivi.

Pochi mesi dopo la nascita, Telepace stabiliva la propria sede a Chiavari, in Corso Millo 121, consolidando un’intuizione dell’allora vescovo di Chiavari Mons. Daniele Ferrari, che ha vissuto gli anni pionieristici.

Dopo di lui, Mons. Alberto Maria Careggio ha preso per mano Teleradiopace accompagnandola con affetto verso la maturità; adesso, nell’epoca dei grandi cambiamenti tecnologici e l’avvenuto passaggio al digitale terrestre, è Mons. Alberto Tanasini a sostenere l’impegno di chi lavora in questo campo dell’evangelizzazione.

Teleradiopace non trasmette pubblicità, non effettua telepromozioni, non ha alcuna forma di sponsorizzazione dei programmi, ma svolge il suo compito nello spirito di gratuità che caratterizza la sua natura di servizio.
Tra le tappe fondamentali che hanno accompagnato la vita dell’emittente televisiva diocesana c’è il passaggio al digitale terrestre, avvenuto a fine 2011. Spente le trasmissioni in analogico, la televisione affrontando investimenti considerevoli si è dovuta dotare di nuovi impianti tecnologici che hanno permesso l’accensione dei nuovi canali. Attualmente i programmi dell’emittente sono proposti al pubblico attraverso:
Telepace 1 (canale 15), la rete ammiraglia, che propone un palinsesto generalista, con particolare attenzione all’informazione, all’approfondimento e all’attualità.
Telepace 2 sul canale 85, con una programmazione diversificata, nella quale trovano spazio dirette su eventi in corso, come ad esempio il consiglio comunale di Rapallo, e momenti di vita della chiesa locale e universale.
Telepace 3 al canale 115 con un taglio maggiormente incentrato di manifestazioni ed eventi culturali.
Telepace 4 al canale 218 con una vocazione più strettamente religiosa. Nella sua programmazione trovano spazio momenti di riflessione e di preghiera.
Telepace HD (canale 515) gli eventi in diretta e il meglio delle trasmissioni delle quattro reti in alta definizione
In tutta questa fase di grandi trasformazioni, l’elemento indispensabile e rimasto immutato dalla fondazione ad oggi, è la Provvidenza che ha sempre sostenuto il nostro cammino.