Viareggio, si aggrava il bilancio delle vittime

VIAREGGIO – Viareggio è ancora sotto choc per il tragico incidente ferroviario accaduto nella notte fra lunedì e martedì nei pressi della stazione ferroviaria, dove il deragliamento di un treno merci ha provocato l’esplosione di gas GPL. Questa mattina il bilancio finale è stato purtroppo aggiornato ed è salito a 16 morti e 34 feriti.
Nella nostra Regione anche oggi ci sono ritardi e soppressioni lungo la linea ferroviaria. La maggior parte dei treni a lunga percorrenza diretti in Toscana sono deviati sulla linea Parma-Piacenza. Abbastanza regolari i regionali diretti in Toscana che vengono limitati in alcuni casi alla stazione di La Spezia o di Forte dei Marmi. Alcune tratte sono collegate da un servizio di autobus sostitutivi. I treni della Direttrice Tirennica che servono la Liguria e il Piemonte meridionale subiscono ritardi medi di 60 minuti in quanto i convogli da Torino vengono attestati a La Spezia e quelli in arrivo da Roma a Pisa, con prosecuzione in autobus. Questa mattina è stato soppresso l’intercity diretto a Roma in partenza da Chiavari alle 9.30. Regolare il traffico regionale. Per tutte le informazioni, lo ricordiamo, Trenitalia ha attivato il numero verde 800 892021.