La Catechesi del Papa sulla Settimana di Preghiera per l’Unità dei cristiani

CITTA’ DEL VATICANO – All’udienza generale di stamani, nell’Aula Paolo VI in Vaticano, il Papa ha svolto la sua catechesi sulla Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani, iniziata ieri, e “nella quale – ha detto – tutti i credenti in Cristo sono invitati ad unirsi in preghiera per testimoniare il profondo legame che esiste tra loro e per invocare il dono della piena comunione”. “È provvidenziale – ha proseguito il Santo Padre – il fatto che, nel cammino per costruire l’unità, venga posta al centro la preghiera: questo ci ricorda, ancora una volta, che l’unità non può essere semplice prodotto dell’operare umano; essa è anzitutto un dono di Dio, che comporta una crescita nella comunione con il Padre, il Figlio e lo Spirito Santo”.
“Il cammino verso l’unità visibile tra tutti i cristiani – ha aggiunto – abita nella preghiera, perché fondamentalmente l’unità non la ‘costruiamo’ noi, ma la ‘costruisce’ Dio, viene da Lui, dal Mistero trinitario, dall’unità del Padre con il Figlio nel dialogo d’amore che è lo Spirito Santo e il nostro impegno ecumenico deve aprirsi all’azione divina, deve farsi invocazione quotidiana dell’aiuto di Dio. La Chiesa è sua e non nostra”.

“Cari amici – ha concluso Benedetto XVI – è ancora una volta nella preghiera che ci troviamo riuniti – particolarmente in questa settimana – insieme a tutti coloro che confessano la loro fede in Gesù Cristo, Figlio di Dio”: “perseveriamo nella preghiera, implorando da Dio il dono dell’unità, affinché si compia per il mondo intero il suo disegno di salvezza e di riconciliazione”.