Strettoia di S. Michele di Pagana: pratica controversa

RAPALLO – Nuovi intoppi per la pratica relativa alla strettoia di S. Michele di Pagana: sull’abbattimento e ricostruzione della villa, infatti, sarebbe arrivata una comunicazione del Ministero per i Beni Culturali, secondo la quale la conferenza dei servizi doveva concludersi con esito negativo. Lo sostiene con un’interrogazione il consigliere di minoranza Armando Ezio Capurro. La notizia viene smentita dal Comune di Rapallo: il dirigente dell’urbanistica Bernardini afferma che non è arrivata nessuna comunicazione; inoltre, il ricorso che il Comune intende fare al Consiglio dei Ministri contro lo stop imposto dalla Regione Liguria deve ancora essere inoltrato. La Regione chiede che prima dell’approvazione del progetto sia effettuato l’esproprio dell’area, mentre secondo il Comune di Rapallo la due pratiche devono procedere attraverso percorsi indipendenti.