CICAGNA – Al teatro Monleone di Cicagna si è svolta la cerimonia di premiazione della 26° edizione del concorso Presepi in Fontanabuona. La serata ha suggellato il gemellaggio con Manarola, dove da oltre 50 viene realizzato il presepe di Luci, scaturito dalla fantasia di Mario Andreoli, presente ieri sera al momento conclusivo della rassegna. Diciotto i presepi partecipanti, di cui uno fuori concorso, quello dell’Oratorio di San Rocco a Traso. La palma d’oro del 2014 è andata al presepe di Santa Margherita di Tasso a Lumarzo, realizzato dalla famiglia Ferrera. Il presepe più votato dai lettori del Secolo XIX è stato quello della Chiesa di San Pietro di Avegno, giunto terzo nella classifica generale. Agli ideatori la targa che riproduceva la prima pagina del quotidiano il giorno successivo all’elezione di Papa Francesco. Non è mancato uno spazio per la solidarietà con la consegna del riconoscimento alla famiglia, intitolato alla memoria di Alessadnro Demartini, agli animatori dell’Oratorio di Monleone di Cicagna. A coronare una serata ricca e piacevole, la leggiadria degli allievi della scuola Spazio Danza di Cicagna diretta da Tiziana Fiandra. Martedì prossimo alle 21.10 proporremo su Telepace 1 canale 15 una sintesi della cerimonia di premiazione del Concorso Presepi in Fontanabuona. La versione integrale sarà proposta giovedì prossimo alle 21.30 su Telepace 3 canale 115.
Home NOTIZIE Cultura e Spettacoli Presepi in Fontanabuona: vince Tasso. Più votato dai lettori: Avegno. Martedì e...