Meteo: fine settimana instabile e più fresco sulla Liguria

TIGULLIO – Questa la situazione meteo: il campo di alta pressione che ci ha interessato nei giorni scorsi tende a ritirarsi. Sul Mediterraneo centro-occidentale si farà strada una blanda saccatura atlantica che causerà un fine settimana instabile e più fresco sulla nostra regione. Temperature: In ulteriore calo. Miglioramento a partire da lunedì. Previsione per oggi venerdì 30 settembre: sul settore centro-orientale della regione (dal Savonese di Levante fino allo Spezzino) si prevede una nuvolosità irregolare. Basso il rischio di pioggia se si eccettuano brevi scrosci piovosi in corrispondenza degli addensamenti più compatti, più probabili su Voltrese, Tigullio, Spezzino e rilievi retrostanti. Sul resto della regione ampie schiarite con nubi arroccate nelle zone interne, senza fenomeni. Tra pomeriggio e sera temporanea attenuazione della nuvolosità ovunque, con belle schiarite lungo le coste anche a levante. Nuovo infittimento delle nubi prima di notte specie sul settore centrale, ma con rischio di pioggia ancora basso. Venti: Moderati tra sud e sud-ovest, con qualche rinforzo sui crinali e in mare aperto, specie a ponente. Mari: Mosso, localmente molto mosso al largo e sul ponente, in calo dalla sera. Previsione per domani sabato 1 ottobre: tempo molto instabile dal Savonese di Levante fino allo Spezzino, con possibili temporali specie al mattino (di intensità moderata, solo a tratti forte). A ponente nubi sparse con schiarite e qualche temporale su estremo Imperiese. Nel pomeriggio attenuazione dei fenomeni anche se permarranno rovesci e qualche colpo di tuono essenzialmente a levante (seguire i prossimi aggiornamenti). Venti: Moderati da sud-est sul centro-levante, con occasionali rinforzi, deboli da sud-ovest a ponente. Mari: Da mosso a molto mosso.