In marcia per ricordare i settant’anni del Villaggio del Ragazzo

LAVAGNA – Il 10 ottobre 1946 don Nando Negri firmava il contratto di affitto di Villa Angelo Parma, in corso Buenos Aires a Lavagna: un primo passo per realizzare il progetto, voluto dal Vescovo Amedeo Casabona, per dare corso all’iniziativa “Salviamo un fanciullo”. Da allora sono passati 70 anni e per rivivere quei momenti e riscoprire i luoghi dove nacque quello che è oggi il Villaggio del Ragazzo è stata organizzata una passeggiata, che si terrà domani, domenica 9 ottobre. L’appuntamento è alle 9 del mattino davanti al cancello d’ingresso di quella che fu Villa Parma. Sul muro di cinta dei giardini di corso Buenos Aires sarà posta e benedetta dal Vescovo una targa che spiegherà brevemente la storia dell’Opera Diocesana “Madonna dei Bambini”. Dopodichè partirà una marcia: dopo Villa Parma si arriverà al Conservatorio delle Gianelline a mare e poi a Casa Charitas a Rupinaro. Alle ore 12 sarà celebrata la S. Messa da mons. Giulio Sanguineti nella parrocchia di S. Giacomo di Rupinaro.