Miele ligure: quindici produttori del Parco dell’Aveto al Concorso regionale

BORZONASCA – L’edizione 2016 del Concorso Mieli dei Parchi della Liguria si conclude domenica 20 novembre a Calice al Cornoviglio, in provincia della Spezia con la cerimonia di premiazione dei migliori mieli liguri.
Nato con l’obiettivo di promuovere e valorizzare il miele ligure e accrescerne la qualità attraverso la verifica delle caratteristiche chimico-fisiche e organolettiche, il Concorso “Mieli dei Parchi della Liguria” è rivolto agli apicoltori che operano nelle aree protette della Regione Liguria e si svolge ogni anno dal 1999. La partecipazione appassionata di numerosi apicoltori dai diversi Parchi liguri ha sempre garantito successo e interesse alla manifestazione, che ha più volte dato dimostrazione di come la produzione di miele di qualità sia strettamente legata all’integrità ambientale in cui si allevano le api: una reciproca valorizzazione tra ambiente e produttori.
Anche quest’anno numerosi apicoltori del territorio del Parco dell’Aveto hanno partecipato al concorso; sono infatti 15 i partecipanti con ben 27 campioni di miele presentati, in prevalenza castagno e millefiori.