SAN COLOMBANO CERTENOLI – Oggi la Chiesa fa memoria di San Colombano Abate. Il monaco irlandese, fondatore di monasteri e chiese in Europa, è venerato come santo dalla Chiesa cattolica, dalle Chiese ortodosse e dalla Chiesa anglicana. Il suo nome è stato dato a diverse località, tra cui San Colombano C. dove i festeggiamenti si sono svolti domenica scorsa. La sua venerazione è particolarmente sentita nella comunità di Vignale, dove la festa è stata preparata con un breve cammino di riflessione. La festa è coincisa con la solennità di Cristo Re. Nella riflessione proposta ai fedeli Mons. Tanasini ha spiegato il significato della regalità di Gesù. La sua è la sovranità della misericordia, del perdono. Al tempo stesso Gesù è l’unico dei sovrani in grado di farci entrare nel destino eterno. I due Santi venerati dai fedeli fontanini, Colombano e Martino, ha sottolineato il vescovo, hanno riconosciuto questa regalità e l’hanno vissuta nella loro missione.