Gli appuntamenti in agenda nel Tigullio mercoledì 23 novembre

TIGULLIO – Mercoledì 23 novembre 2022: in occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne l’ordine delle professioni infermieristiche di Genova organizza una conferenza sul tema “Linguaggio e comunicazione nonviolenta, ascoltiamoci”. Dalle 8.30 alle 17.30 al Palazzo della Borsa di Genova. È aperto al pubblico il Museo diocesano di Chiavari: le sale si possono visitare dalle 10 alle 12 nei locali di piazza N.s. dell’Orto. Proseguono gli incontri inseriti nel calendario dei Corsi di Cultura di Chiavari; nella sala Livellara di Via Delpino Pierpaolo Fuiano terrà una lezione di storia su “Il fotogramma 313: una storia drammatica.”. Appuntamento alle 16. “Storie di tutela storico-artistica nel genovesato: scoperte e restauri”: alle 16.30 all’Auditorium della Filarmonica di Chiavari per il 18° corso di cultura genovese Alessandra Cabella della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la Città Metropolitana di Genova e la Provincia di La Spezia, parlerà del patrimonio storico-artistico del genovesato. Il libro “Storia del mare” di Alessandro Vanoli sarà presentato dall’autore alle 17.30 nella Chiesa dei Santi Cosma e Damiano a Genova. Alle 18 nella Sala del Maggior Consiglio di Palazzo Ducale a Genova la scrittrice Simonetta Agnello Hornby sarà la protagonista del terzo incontro del ciclo “Rubens contemporaneo”. La conferenza avrà come tema “Famiglia e famiglie. Tra valore e potere.”.