Appuntamenti in agenda per giovedì 22 giugno

TIGULLIO – Appuntamenti in agenda per giovedì 22 giugno: a Genova in occasione del 150esimo anniversario della morte, sarà una giornata interamente dedicata alla figura di Giuseppe Mazzini. Alle 14 al Museo del Risorgimento si svolgerà il convegno “Stati uniti d’Europa: un lascito del pensiero politico e filosofico di Giuseppe Mazzini”. A partire dalle 18.30, invece, “Le chitarre di Mazzini” potranno essere ascoltate nel foyer del teatro Carlo Felice. Saranno suonate dai maestri José Scanu e Marco Battaglia insieme alla Camerata Musicale Ligure e 800 Musica Ensemble. Alle 17 alla Biblioteca Berio di Genova si terrà la presentazione del libro «Hermanos», a cura di Mauro Canova. Il volume raccoglie – come recita il sottotitolo – i «contributi offerti dagli amici e dagli allievi in occasione dei 75 anni di Roberto Trovato». “Fantastici animali e dove trovarli” è il tema dell’incontro di letture per i più piccini organizzato dalla Ludobiblioteca di Piazza Ravenna a Lavagna. Inizio alle 17. Il IV Festival cinematografico “Genova Reloaded” prosegue con tre appuntamenti. Al cinema Sivori alle ore 18 per la sezione Cortocircuito si proietta “Margini” di Niccolò Falsetti e Francesco Turbanti, presentato da Zerocalcare. Alle ore 21 all’Arena sul Mare di Sturla, secondo incontro con Zerocalcare, seguito dalla commedia di culto “Animal House” di John Landis con John Belushi, in versione originale con i sottotitoli in italiano. Alle ore 21 al cinema Sivori si può vedere “Le voci sole” di Andrea Brusa e Marco Scotuzzi. Per la Giornata Mondiale del Rifugiato 2023, gli enti che gestiscono il progetto Sai di Sestri Levante – Coop. Agorà, Sentiero di Arianna e Villaggio del Ragazzo – organizzano l’incontro “C’era un’altra storia” con esperti di migrazione. A partire dalle 18.15 all’ex Convento dell’Annunziata di Sestri Levante. Secondo appuntamento con “Armonia per tutta la vita” il concerto degli allievi dell’Associazione Musicale Pucciarelli. Alle 19 all’Oratorio dei Bianchi di Rapallo. Al via le iniziative a Cicagna per la festa di San Giovanni Battista. Stand gastronomici a partire dalle 19.30 sul piazzale del Comune. Alle 21 musica con l’orchestra Filadelfia.