Gli appuntamenti in agenda per venerdì 21 luglio

Appuntamenti in agenda per venerdì 21 luglio: Zoagli ospita il tour nazionale “Borgo Food 2023“. Alle 11.30 in piazza XXVII Dicembre i ristoratori prepareranno piatti e bevande della tradizione locale. A cura dell’Associazione Cuochi Master; sagra dei pansoti a Bogliasco. Gli stand apriranno alle 19 in piazza XXVI aprile. Da via Marconi ci sarà anche un servizio navetta gratuito; 30^ sagra della Capponadda organizzata dagli Ommi de Ruinà in piazza S. Giacomo di Rupinaro a Chiavari. Il ricavato sarà devoluto in beneficenza. L’inizio alle 19; serata enogastronomica nell’area verde Pertini a Conscenti di Ne. Alle 19.30 la cena con i menu di ristoratori e agriturismi della valle. Alle 21.30 musica con l’orchestra “I Caravel”; alle 19.30, nella chiesa di S. Anna a Rapallo, si terrà la veglia “Morire di Speranza“, preghiera in memoria di chi ha perso la vita in mare nei viaggi verso l’Europa; alle 19.30, ai Bagni Aldebaran di Cavi di Lavagna, sarà presentato il docufilm “La vera vittoria” che racconta la storia di 4 persone con disabilità, un progetto promosso dal Panathlon. Sarà offerta un’apericena accompagnata da dj set; festa di S. Anna al sestiere Cappelletta di Rapallo. Alle 20 l’apertura degli stand, poi ballo con l’orchestra “Sandro”; “Te la do io l’America“: alle 20.30, a Villa Sottanis di Casarza L., la giornalista e guida letteraria Marta Ciccolari Micaldi racconterà la cultura nordamericana; a Borzonasca c’è la festa della Birra. Appuntamento alle 21, nella piazza dietro al Comune. Musica con i Surfing Beaches e Dj Kelly; prende il via a Lavagna “Festivart“. Alle 21, in piazza Marconi, “Notte d’InCanto“, con il performer di pittura Hido accompagnato da un concerto di musica classica; alle 21.15, all’Oratorio di S. Erasmo a Sori, concerto al pianoforte di Flavio Tozzi. L’ingresso è libero; sempre alle 21.15, ma in piazza Nicoloso a Recco, approda “La nave fantasma“. Giocolieri, maghi e funamboli per una serata dedicata ai più piccoli e non solo; visita alle antiche mura di Chiavari e al Museo Archeologico. Il ritrovo alle 20.30 davanti a Palazzo Rocca. Il percorso sarà guidato da Barbara Bernabò; prosegue la rassegna “Sotto il campanile” a S. Michele di Pagana, a Rapallo. Alle 21.30 Margherita Oggero presenterà il suo nuovo libro “Brava gente“; “Barbie” è il film di Greta Gerwig che sarà proiettato sul lungomare di Pegli, in stile silent cinema, con le cuffie. L’inizio alle 21.30. Alla stessa ora si potrà vedere lo stesso film anche all’Arena conchiglia di Sestri L.; concerto dei “Liberi suonatori della val di Magra” alle 21.30 in piazza Fieschi a Varese L. Canti e balli delle valli Vara e Magra e altre tradizioni locali.