Appuntamenti in agenda per venerdì 28 luglio: alle 10.30, nella biblioteca Fascie Rossi a Sestri L., speciale lettura per bambini e famiglie. Il tema sarà l’archeologia; torna a Chiavari la festa del Perù e dei liguri nel mondo. Alle 10.30 visita guidata gratuita ai palazzi chiavaresi storiche sedi dei consolati sudamericani. Alle 16 visita al Museo del Risorgimento e alla Quadreria della Società Economica. Alle 21 in piazza dell’Orto, serata dedicata all’emigrazione nelle Americhe; Varese L. ospita il “Val di Vara Book Festival“, nel cuore del borgo rotondo, a partire dalle 16; “Don Lorini, una vita per i giovani e lo sport” è il titolo del convegno delle 16.30 nella Sala Rossa di Savona. Ne parleranno Roberto Pizzorno e Patrizia Giallombardo; alle 18, nel giardino della chiesa di S. Michele di Pagana a Rapallo, la professoressa di Assiriologia all’Università di Messina Annunziata Rositani parlerà de: “La letteratura sapienziale nell’antica Mesopotamia“; rassegna “Cammin di fiaba” a Portofino. Si concludono i laboratori teatrali dei bambini. L’inizio dello spettacolo alle 20.30; una serata tra le stelle con l’Associazione “Il Sestante“. L’osservazione degli astri si terrà alle 22.30 al Parco Mandela; festa della parrocchia di Ri Basso a Chiavari in piazza Sanfront. Alle 19 apriranno gli stand gastronomici, alle 21 quiz a squadre “Il cervellone”; a Lavagna prosegue FestivArt. Alle 21, in piazza Marconi, ci sono le semifinali del Busking Contest. A suonare artisti di strada; protagonista a Rapallo Giordano Bruno Guerri, storico, saggista e giornalista. L’incontro inizierà alle 21 a Villa Tigullio; si accende l’estate di Cogorno. Alle 21, in piazza Aldo Moro, si terrà la Festa delle Fisarmoniche. Nella sede della Croce Rossa invece c’è la sagra organizzata dai volontari; serata di ballo liscio a Zoagli. Ad allietare i presenti l’orchestra “I Caravel“. L’inizio alle 21 in piazza XXVII Dicembre; alle 21.15, all’Oratorio di S. Erasmo a Sori, concerto al pianoforte di Marcello Rolff. L’ingresso è libero; dal cabaret all’amore perduto, un po’ di scuola genovese. Così, alle 21.15, all’Arena Conchiglia di Sestri L., show del comico Andrea Di Marco; prosegue il 25° Festival Organistico Internazionale. Alle 21.15, nella basilica di S. Siro, a Sanremo, si esibirà l’artista emergente francese Thomas Ospital; il Festival di Valle Christi propone “C’era una volta… Rapallo“, alle 21.30 al monastero. Saranno proiettate foto e cartoline antiche, commentate da Alessandra Rotta e Francesco Ferretto; serata pop rock al porticciolo di Genova Nervi. Si parte alle 21.30 con il gruppo “Glia Mari“, a cura dell’Accademia del Chiostro in collaborazione con il CIV Nervi Mare; alle 21.30, escursione serale lungo le sponde del fiume Entella con il ritrovo lungo la sponda sinistra. Per partecipare occorre scrivere a [email protected].