Giovedì 10 agosto
Per la rassegna Dal cabaret all’amore perduto, un po’ di scuola genovese, alle 18.15 sulla terrazza del Fico di Sestri Levante aperitivo letterario con Carlo Denei, che presenta il suo libro Amori laterali; segue aperitivo
Bruno Morchio dialoga con Valeria Corciolani alle 19 sulla piazzetta della libreria Capurro, a Recco, per la presentazione del romanzo La regina dei colori
Verici D’Amare: dalle 20 cena a base di pesce sul sagrato della chiesa parrocchiale di San Lorenzo, in collaborazione con il Gruppo Alpini
In occasione della festa patronale di San Lorenzo a Varigotti dalle 21 nel Borgo vecchio La Folkleria propone musica e balli; segue lo spettacolo pirotecnico.
Un viaggio nella musica dei cantautori genovesi: alle 21 in piazza Nostra Signora dell’Orto a Chiavari Beppe Mistretta alla chitarra con Gianluca Masala al pianoforte e Fabrizio Salvini al basso e percussioni.
Inizierà alle 21 il grande concerto delle bande che hanno preso parte al Campus dei corpi bandistici: appuntamento alle 21 al Porticato Brignardello di Lavagna
Per Tesori di Liguria Moneglia classica, alle 21.15 nell’Oratorio dei Disciplinanti concerto del Zephir international chamber Music festival, quintetto d’archi e pianoforte; in programma Bach, Brahms e altri ancora.
Per Chiavari musica festival, alle 21.15 le migliori giovani band del levante ligure si esibiscono in concerto sul lungo porto, in Chiavari rock city
Per Nuove terre alle 21.30 in località Costa a Framura Serena Balivo porta in scena con Erica Galante “Spezzato è il cuore della bellezza”, per la regia di Mariano Dammacco. Uno sguardo sull’amore e le sue pieghe dolorose e tormentate
Mario Dentone presenta il suo romanzo La moglie del capitano alle 21.30 a Deiva Marina, sul lungomare. E’ un appuntamento della rassegna Libri e autori
Vladi dei Trilli e la sua band sale sul palco nel borgo di Conscenti a Ne, in occasione della festa di San Lorenzo, alle 21.45 per un omaggio alla scuola musicale genovese; i ristoranti della zona propongono menu speciali