Liguria, una misura per contrastare la povertà educativa tra i minorenni

La Liguria cerca di contrastare la povertà educativa tra i ragazzi e le ragazze minorenni. La Regione ha dato il via a un procedimento ad evidenza pubblica, indirizzato a organizzazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale e fondazioni del Terzo Settore. L’obiettivo è quello di creare una coprogettazione e sarà finanziato con 500 mila euro di fondi del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Si cercherà di farlo attraverso l’individuazione di iniziative utili a contrastare il fenomeno, migliorando l’accesso ad istruzione, sport ed occasioni di socializzazione e aumentando le opportunità di sviluppare liberamente i propri talenti e aspirazioni. La manifestazione di interesse è aperta ad associazioni di volontariato, fondazioni del Terzo Settore e associazioni di promozione sociale iscritte nel Registro nazionale del Terzo settore, oltre a fondazioni Onlus iscritte all’Anagrafe unica dell’Agenzia delle Entrate. Per partecipare, tutti questi soggetti devono essere in possesso di un’esperienza documentata e almeno triennale sul tema della povertà educativa. Tutti i dettagli saranno disponibili sul sito di Regione Liguria, www.regione.liguria.it.