Appuntamenti in agenda per domenica 13 agosto: in piazza XXVII Dicembre a Zoagli, mostra-mercato di prodotti artigianali e artistici. Il mercatino prosegue anche lunedì 14; a Varese L. c’è la festa della solidarietà a favore della Croce Rossa. L’inizio alle 12.30 a Laghetto Mulino Riviera; alle 17, nella chiesa di S. Pietro Vara, sarà presentato un libro sulla storia della località scritto da don Alessandro Celotto, Egidio Banti e Riccardo Barotti. Le offerte saranno devolute alla parrocchia; alle 18, nel giardino della parrocchia di S. Michele di Pagana a Rapallo, incontro con Roberto Cavallotti e Natalia Conti su: “A tutto Vespa”. Al centro la storia del famoso scooter italiano. Alle 21.30 collegamento eccezionale con suor Carolina Iavazzo, braccio destro del beato don Puglisi; 13^ sagra del calamaro a Casarza L. Stand aperti dalle 19 e musica con Giorgio Ikebana. La manifestazione prosegue il 14 e 15 agosto; Romantic Piano Solo, in Piazzetta a Portofino, dalle 19.30. In scena il maestro Domenica Greco e il cantante Roberto Minniti; Cogorno ospita l’Addio do Fantin. Alle 19 la Sagra del Contado, alle 20.15 il corteo con gli sbandieratori da piazza Aldo Moro e alle 21 lo spettacolo dalla Basilica dei Fieschi; alle 21, al Teatro Carlo Felice di Genova, concerto in memoria delle vittime del crollo del ponte Morandi. “Don’t forget to fly” è il titolo della serata condotta dal maestro Remo Anzovino; alle 21, nella chiesa di Sopralacroce a Borzonasca, la compagnia teatrale “Quelli de na votta” presenta “Scrivime d’arescozo.it“. Lo spettacolo è aperto a tutti; “Torna a splendere l’Assunta di Tiziano” è il tema che sarà affrontato da Marco Carminati alle 21 nella chiesa di S. Pietro in Vincoli a Sestri L.; alle 21, all’anfiteatro Bindi di S. Margherita L., concerto degli Unleaded e pesca di beneficenza a favore del Radio Club Levante; prosegue “Notti tra le note” a Leivi. Alle 21.15, sul sagrato della chiesa di S. Rufino, il chitarrista Andrea Braido suonerà pezzi di Jimi Hendrix accompagnato da Folco Fedele e Stefano Pellecchia; il 25° Festival Organistico Internazionale propone alle 21.15, nella chiesa di S. Pietro a Riva T., il concerto di Francesco Croese al violino e Michele Croese all’organo; Pezzonasca di Moconesi festeggia la Madonna dei fiori. Dalle 19 stand gastronomici aperti, alle 20.45 Messa e alle 21.45 musica con Roberto Polisano. La festa si chiude lunedì 14 con serata dj dalle 21; Ferragosto a Deiva Marina. Domenica alle 22 in largo Martiri Partigiani c’è la notte bianca. Lunedì 14 alle 22.30 alla foce del fiume Valdeiva spettacolo pirotecnico sul mare.
Appuntamenti in agenda per lunedì 14 agosto: alle 18, in piazza Mazzini a Chiavari, il comico Andrea Di Marco sarà ospite del “Fuori Festival Summer 2023” organizzato dal CIV; sempre alle 18 ma a Villa Durazzo di S. Margherita L., Paolo Fizzarotti presenterà il suo romanzo “Carnaio 8844“. Un giallo psicologico ambientato su un treno di pendolari; Lavagna invita tutti alle nozze tra Opizzo e Bianca. È la serata della Torta dei Fieschi, con partenza del corteo dalla Basilica di S. Stefano alle 20.45. La festa si terrà in piazza Vittorio Veneto; alle 21, a Varese L., serata musicale con Angelo Minoli, promossa dalla Pro Loco; sul sagrato della chiesa di Missano, la compagnia teatrale “I Ruspanti” porterà in scena la commedia in dialetto genovese “Tutta curpa de Garibaldi“. L’inizio alle 21; alle 21.30, all’anfiteatro Bindi di S. Margherita L., musica per i giovani con dj Sonik e il suo summer tour live; alle 21.30, nella cappelletta della Madonnina della Punta a Bonassola, si potrà assistere al Macbeth Bancquet, spettacolo musicale di Luca Radaelli del Teatro Invito.