Donati a Chiavari i libri su Esteban Campodónico Figallo

CHIAVARI – Sulla scia dello storico gemellaggio firmato lo scorso 22 agosto fra le città di Genova e di Lima, grazie all’opera diplomatica dell’Ambasciatore d’Italia a Lima Giancarlo Maria Curcio, è arrivato a Chiavari il libro “Don Esteban y su tiempo”, una biografia scritta da Silvia Guerrero e pubblicata dall’Università di Piura nel 2020, che il consiglio di amministrazione del Premio Esteban Campodónico ha inviato al Comune tramite Silvia Vallini, Addetta Culturale dell’Ambasciata d’Italia e Direttrice dell’Istituto Italiano di Cultura di Lima. Tutta la Liguria, e Chiavari in particolare, sono infatti unite al Perù da un legame profondo, fatto di persone, famiglie e le loro storie, tra cui quella di Esteban Campodónico Figallo, dottore, filantropo e ricercatore nato a Chiavari nel 1866 poi partito per il Perù a 13 anni, dove diventò una figura di spicco nella società del tempo. A Palazzo Bianco questa mattina si è svolta la cerimonia di consegna dei volumi sia ai rappresentanti dell’amministrazione comunale che al presidente della Società Economica, Francesco Bruzzo.