Appuntamenti in agenda per giovedì 21 settembre

TIGULLIO – Appuntamenti in agenda per giovedì 21 settembre: in occasione di “Puliamo il Mondo per un Clima di Pace”, l’edizione italiana dell’evento internazionale “Clean Up the World”, il Circolo Legambiente Cantiere verde da appuntamento dalle 9 alle 12 nell’area verde pubblica di Via Pianello a Chiavari per un attività di rigenerazione urbana. Nella sede di Coldiretti Genova in Via XX settembre si tiene l’evento conclusivo del progetto “I buoni frutti dell’agricoltura sociale”. Coinvolti anche il Villaggio del Ragazzo, l’Asl4 e le aziende coinvolte dall’iniziativa. Inizio alle 10. La Fondazione Mario Novaro festeggia i suoi 40 anni di vita con un Convegno dal titolo “Fondazione Mario Novaro 1983-2023. La rondine vola da 40 anni”. Il convegno dalle 10 alle 18 presso la Biblioteca Universitaria di Genova, Via Balbi 40. Fabrizio Rovella “L’uomo del Sahara” presenta il suo libro “Le montagne di seta, dall’Italia al Pakistan attraverso le vette più importanti del mondo”. Alle 10.30 nell’hotel Mediterraneo di Santa Margherita Ligure. “La guerra tra i sessi, un conflitto che non possiamo permetterci” è il tema dell’incontro in programma alle 17 nella residenza delle Peschiere a Genova. A cura di Voltar Pagina, rete di associazioni di Domuns cultura. Interverranno la psicoanalista Alessandra Lancellotti e l’imprenditore Davide Viziano. Sempre a Genova, al JeansLab di Via Pre, alle 18.30 è in programma la conferenza “L’artigianato, l’intelligenza delle mani” con Roberto Corbelli, dal 1991 ideatore e direttore artistico di RMI, Ricerca Moda Innovazione, evento annuale di CNA Federmoda. Per “Circuito in musica, nei Giardini di Sturla, in via del Tritone a Genova alle 19.30 si esibisce il quartetto degli “Arselle” con un omaggio alla musica surf anni Sessanta.