Appuntamenti in agenda per sabato 23 settembre

Appuntamenti in agenda per sabato 23 settembre. Alle 8.30 al Grand Hotel Savoia in via Arsenale a Genova, si parlerà di “Sicurezza energetica. Le soluzioni geotermiche per la decarbonizzazione”. A Vado Ligure, alle 9, ci si ritroverà in Piazza Clelia Corradini, per “San Giacomo del Giovo”, facile tour nel bosco percorso da antichi pellegrini, soldati e mercanti. Escursione alla ricerca degli antichi segni nell’area del Monte Ramaceto. Alle 9.30 appuntamento al Passo di Romaggi. In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, il Museo del tesoro del complesso della Cattedrale e Cappella Sistina di Savona, sarà aperto per visite guidate gratuite dalle 10 alle 12:30. Aperto alle visite anche il mulino Ra Pria di Belpiano a Borzonasca. Per visite guidate è necessario contattare il numero 347.0469140. Nella sala polivalente di Piazza Giovanni Paolo II a Leivi, alle 10.00 cerimonia di premiazione del concorso di poesia e narrativa “Città di Leivi”. Il centro di educazione ambientale del Parco dell’Aveto aderisce alla 31° edizione di “Puliamo il mondo”. L’appuntamento è alle 10 al Lago delle Lame a Rezzoaglio. Paolo Rossi, alle 10.15, nello spazio Zirandea Garden di Via Raggio a Chiavari, presenterà il libro “Le ombre tra i faggi”. Alle 11.30 al promontorio dell’Arma, a Taggia nell’Imperiese, partirà l’archeopedalata per Sanremo. Visita in bicicletta guidata da archeologi e architetti, con tappa a Villa Romana di Bussana, Villa Nobel, Pian di Nave e Villa Romana della foce. Tipicamente Chiavari, mercatino agroalimentare organizzato da confesercenti, torna in Via Rivarola. Una giornata all’insegna delle eccellenze enogastronomiche a km zero. Dalle 10 alle 18 nell’impianto sportivo My Sport Village della Sciorba a Genova giornata di festa sul tema “La disabilità è negli occhi di chi guarda”.Possibilità di provare oltre 30 discipline sportive nel Villaggio senza barriere. Ingresso promozionale per tutto il weekend al Musel di Largo Colombo a Sestri Levante. Dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 17 visite al museo archeologico della città. Apertura straordinaria del museo archeologico nazionale di Chiavari dalle 14 alle 18. Alle 15 e alle 16.30 visita guidata con l’archeologo. Rievocazione del viaggio di Elisabetta Farnese a Sestri Levante. Alle 15.00  sfilata per le vie cittadine partendo dalla storica Villa Balbi e percorrendo il centro per raggiungere il Leudo nella baia delle Favole. Festa di fine estate a Borzonasca. Alle 15 in località Villetto, giochi, musica, karaoke e merenda. Presentazione del mini tennis al palazzetto dello sport. Ultimo fine settimana di Oktoberfest a Genova. Alle 16.00 weekend delle famiglie con animazione e iniziative per i piccoli in Piazza della Vittoria. Genova a Vele Spiegate è il titolo della mostra finale dell’Ocean Race, attraverso gli obiettivi dei fotografi del dopo lavoro ferroviario di Genova e Chiavari. Alle 16.30 l’inaugurazione nell’atrio di Palazzo Tursi a Genova. Alle 16.30 all’Auditorium di Largo Pessagno a Chiavari, “Actum Clavari” presentazione dell’inventario informatico e della riproduzione digitale del fondo archivistico Notai di Chiavari. A Cervo, borgo di cultura sostenibile nell’imperiese, ultimo appuntamento di Cervo in Blu d’inchiostro. Alle 17.00 all’oratorio di Santa Caterina ci sarà l’incontro con Nicola Cinquetti, vincitore per la terna 7 – 10 anni, del Premio Campiello Junior. Nella Sala Carlo Bo al primo piano di Palazzo Fascie a Sestri L. alle 17.00 Emanuele Mariotti illustrerà “Il santuario ritrovato. Gli straordinari rinvenimenti delle indagini archeologiche a San Casciano Bagni”. Interverranno Jacopo Tabolli e Ada Salvi. Allo Spazio Casoni di Chiavari, alle 17.00 “Tra sapere e memoria. Un racconto per il bandolo” illustrazione del programma 2023/2024. Nella rassegna “Rapallo protagonisti” si parlerà de “L’Italia in Europa”. Alle 18.00 al Chiosco della musica a Rapallo, Antonio Tajani, vice presidente del consiglio e ministro degli affari esteri e della cooperazione internazionale, dialogherà con Roberto Arditti. Serata di beneficenza a Rapallo a sostegno dell’associazione nazionale genitori di persone con spettro autistico. Alle 19.30 apericena nei locali della parrocchia di S. Maria e alle 21.30 spettacolo con Giulia Musso. 16° Sagra del Pesto a Genova Pontedecimo. Nei locali della Polisportiva Soms La Fratellanza, in via Isocorte apertura degli stand alle 19.30. A seguire ballo liscio con Mokambo. Finale Nazionale di Fantastico Festival. Alle 20.45 appuntamento al teatro comunale di Cicagna. Per il Quarto Pianeta Festival, alle 21.00 nello spazio 21 dell’ex ospedale psichiatrico, concerto per clavicembalo a cura di Ruggero Laganà. Alle 21 nella Chiesa Sant’Andrea Apostolo a Savona il soprano Gabriella Costa e il pianista Andrea Bacchetti si esibiranno in un concerto dedicato alla musica francese e americana del Novecento storico. Nel contesto delle Giornate Europee del Patrimonio, alle 21.15 all’oratorio dei Disciplinanti di Moneglia, concerto del duo Gardel: Gianluca Campi alla fisarmonica e Claudio Cozzani al pianoforte.