RAPALLO – Due italiani di 35 e 60 anni sono stati denunciati dai Carabinieri di Santa Margherita Ligure per i reati di falsità materiale, sostituzione di persona, truffa in concorso e ricettazione. I due, già conosciuti alle forze dell’ordine per reati simili, giovedì scorso si sono presentati in un’agenzia assicurativa di Rapallo con l’intenzione di stipulare delle polizze RC auto per conto di alcuni parenti, residenti in provincia di Savona, presentando copia di certificati di residenza e dei documenti dei veicoli da assicurare. In realtà si trattava di documentazione contraffatta. Ad accorgersene l’impiegata dell’ufficio che ha notato una discrepanza tra la data di nascita e il codice fiscale di uno dei contraenti, e, senza dare nell’occhio, ha chiesto l’intervento degli uomini della Compagnia sammargheritese. Una volta sul posto, i militari hanno bloccato i due e fatto le verifiche del caso dalle quali è emersa la falsificazione dei documenti da parte dei due che cercavano di ottenere polizze assicurative a condizioni economicamente più vantaggiose rispetto a quelle praticate nella località di effettiva dimora dei proprietari dei veicoli. Sono stati inoltre sequestrati tre assegni in possesso dei malfattori, successivamente risultati provento di furto, e alcuni titoli bancari che i due soggetti avrebbero adoperato per saldare le polizze in fase di stipula, per complessivi euro 1.200 euro. Sono in corso ulteriori accertamenti per vedere se si i due abbiano sottoscritto altri contratti assicurativi in danno di altre agenzie del territorio.