Appuntamenti in agenda per mercoledì 18 ottobre 2023

LIGURIA – Appuntamenti per mercoledì 18 ottobre 2023. Nuova esercitazione di Protezione Civile a Chiavari. Dalle 9.30 alle 13 verrà simulata l’esondazione del torrente Rupinaro con fase di allarme, apertura del Centro Operativo Comunale e attivazione delle sirene installate nelle scuole di Sampierdicanne, Via Franceschi, Corso Italia, Corso Genova e Via Castagnola. “70…e non sentirli!” è il titolo della campagna promossa dai Lions del Distretto 108Ia2 per celebrare l’anniversario dalla fondazione del primo club di Genova. Al mercato di Corso Sardegna sarà presente un banchetto per screening di prevenzione dedicati ai cittadini del territorio, itineranti, aperti a tutti e totalmente gratuiti. A Carasco, alle 10.30, si terrà la commemorazione di “Vito e Tom”. L’iniziativa dell’ANPI intende ricordare la fucilazione del sudafricano Tom e del giovane Vito, ragazzo italiano residente sui monti, avvenuta il 18 ottobre 1944 all’incrocio tra via Montanaro Disma e Via Ponte Vecchio.  “Give me five!” mattinata di sport e gioco sul campetto dei Frati di Via Trieste a Chiavari. L’inizio alle 10.30. Seguirà la merenda da gustare in giardino. Terzo incontro del ciclo dedicato a celebrare i primi “Cent’anni di cura” dell’Ospedale Policlinico San Martino di Genova. Alle 16.00 alle Cisterne del Ducale, si affronterà il tema “Quando il cervello si infiamma”. Attraverso la testimonianza di due pazienti affetti da sclerosi multipla, verranno raccontanti percorsi di diagnosi e cura. L’associazione Italo Britannica di Chiavari invita al tradizionale tè pomeridiano, introdotto da una conversazione in lingua guidata da Anita Whitfield. L’inizio alle 16.30 al Gran Caffè Defilla. Riprende il corso di cultura genovese a Chiavari. Alle 16.30 all’auditorium della Filarmonica in Largo Pessagno, l’intagliatore Franco Casoni dialogherà con il governatore dell’associazione O Castello, Mino Sanguineti. Titolo della conferenza “Tra vecchi ricordi e nuovi incontri”.