TIGULLIO – Appuntamenti in agenda per domenica 22 ottobre: torna a Sestri Levante l’iniziativa “Puliamo il mondo” di Legambiente. In collaborazione con l’associazione Sentieri a Levante si pulirà il sentiero che porta al promontorio di Punta Manara e ai ruderi di Monte Castello. L’appuntamento sarà alle 9 nel parcheggio di via Val di Canepa, nei pressi del cimitero. A Sestri Levante, all’hotel “2 Mari” si tiene la cerimonia di premiazione del concorso nazionale di poesia e prosa “O Leudo” e del V Premio di Fotografia. Inizio alle 10.
– Al gazebo di Piazza Venezia a Rapallo, si tengono la 20° Mostra Micologica e il 10° Memorial Mario Valle “Alla scoperta del Tartufo”, entrambe organizzate dal Gruppo Micologico E. Grasso di Rapallo. Durante la manifestazione saranno presenti stand di tartufi e prodotti artigianali. Prevista la presenza di esperti micologi per fornire tutte le informazioni sui funghi e le loro caratteristiche. Ingresso gratuito con orario 10.00 – 18.00.
– Proseguono le iniziative per i 70 anni del Lions di Genova. Dalle 10 alle 13 e nel pomeriggio dalle 14 alle 17.30 in Piazza della Vittoria a Casarza Ligure screening gratuiti per la vista e il diabete.
– Si corre il Trial di Rapallo. Con partenza alle 11 dal Lungomare Vittorio Veneto, prenderà il via la competizione che si svilupperà su tre diverse distanze.
– A Sestri Levante, nella baia delle Favole, si svolge la Tigullio Ocean Racing Challenge, gara nazionale organizzata dalla Federazione Italiana Canoa Kayak. Competizione al via alle 13. Premiazioni alle 16.30 ai Bagni Liguria.
– Torna la Castagnata a Ri Basso a Chiavari. Dalle 15 sul piazzale della chiesa di San Giuseppe dei Piani di Ri distribuzione di caldarroste, castagnaccio e tanti giochi.
– Alle 16.30, in sala Bo al primo piano di Palazzo Fascie a Sestri Levante si terrà la presentazione della Trilogia di Obizuth di Deborah Somma. Il ricavato verrà donato in beneficenza in favore delle popolazioni alluvionate in Emilia Romagna, devoluto a Unione dei Comuni della Bassa Romagna.
– Nuova proposta letteraria per la rassegna Lavagna città che legge dedicato a Wislawa Szymborska nel centenario della nascita con il reading poetico “Ad alcuni piace la poesia”. Alle 17 all’Auditorium G.B. Campodonico di Lavagna.
– Alle 17 a Chiavari, all’auditorium della filarmonica di Largo Pessagno, nell’ambito delle iniziative collaterali alla mostra sull’Anatomia Universa di Paolo Mascagni, Alberto Ansaloni terrà una conferenza su “Rappresentazioni tridimensionali del corpo umano finalizzate allo studio dell’anatomia”.
– Al teatro di Sori alle 17 verrà portato in scena lo spettacolo “Macchemusica!”, commedia musicale a cura della compagnia teatrale amatoriale “Gli Instabili”, che farà ridere e commuovere. Il ricavato dello spettacolo sarà devoluto al progetto sociale promosso dal Comune di Recco, che vuole creare uno spazio di aggregazione per i giovani del territorio.
– Al Tiqu di Piazzetta Cambiaso a Genova alle 21 va in scena “Insight Lucrezia”, monologo dedicato a Lucrezia Borgia. Lo spettacolo fa parte del cartellone della rassegna musicale La Voce e il Tempo. Protagonisti sulla scena Nunzia Antonino e l’Ensemble Orfeo Futuro.