Sulla Liguria le prossime 36 ore saranno fortemente perturbate.

LIGURIA – Alle 21 di questa sera scatterà l’allerta su tutta la Liguria. Sarà inizialmente di colore giallo, ma già dalla mezzanotte, e per tutta la giornata di lunedì, l’intensificarsi dei fenomeni determinerà un innalzamento dell’allerta ad arancione nelle zone del genovese e del levante. Siamo alla vigilia di 24-36 ore fortemente perturbate anche sulla Liguria. Sul centro-levante ARANCIONE PER TEMPORALI E PIOGGE DIFFUSE: dalle 00.00 alle 20.00 sul centro (Area B), dalle 00.00 alle 23.59 sul levante (Aree C ed E). Nelle prossime 36 ore vivremo quattro distinte fasi:  la prima, già in corso, caratterizzata da una bassa probabilità di temporali forti, con flusso omogeno da sud-ovest che ha generato e continuerà a produrre rovesci o temporali con effetto diffuso, pur essendo localizzati. Stanno insistendo sul levante, ma sono attesi in spostamento sul centro-ponente fino a sera, quando aumenterà la probabilità di accadimento.  La seconda fase, piuttosto lunga, inizierà in serata con un flusso di scirocco e sarà responsabile dei possibili fenomeni di convergenza, quindi stazionari per via dell’interazione con i venti da nord attesi sul centro-ponente. La sua collocazione non è ben definita, vincolata alla spinta del flusso sciroccale, dalla cui intensità dipenderà il posizionamento dei temporali più intensi e stazionari, che si inseriranno in un contesto di piogge diffuse. La terza fase si avrà dalla serata di lunedì, con il passaggio del fronte vero e proprio, e sarà seguita dall’ultima fase, ancora con un flusso da sud-ovest che porterà instabilità e residue precipitazioni. I venti come sempre saranno decisivi per il corretto posizionamento dei fenomeni più intensi: oggi saranno forti da sud, domani avranno raffiche sui crinali fino a 100 km/h. La convergenza vedrà venti di burrasca forte da sud est su C e parte orientale di B, da nord fino a forte sul restante territorio del centro-ponente. Il mare domani sarà agitato, spinto da venti di Scirocco-Ostro sulla parte orientale di B e C; dopo il passaggio del fronte entrerà il libeccio e avremo mareggiata su A C e parte orientale di B.