Mareggiata: colpito tutto il lungomare di Chiavari, spiagge cancellate

Il mare a Chiavari ha invaso tutto Corso Valparaiso, il lungomare “Gotuzzo” e “Esuli italiani d’Istria, Fiume Dalmazia”. Le onde che si infrangevano sul muraglione hanno portato ghiaia e acqua lungo tutto il marciapiede, allagato alcuni garage retrostanti, distrutto le strutture degli stabilimenti balneari e spostato alcuni dehors dei locali della passeggiata. E’ un bilancio parziale ma pesante quello che riguarda i danni provocati dalla mareggiata di libeccio a Chiavari. Il Lungomare di Ponente la zona maggiormente colpita ma anche la zona retrostante la diga foranea del porto chiavarese è stata messa a dura prova e c’è chi ha rischiato di essere travolto dalle onde e finire in mare.

Anche la zona della foce dell’Entella, quasi in piena a causa del deflusso delle piogge della notte, è stata invasa da legnami e detriti. Nel corso della mattinata è stato necessario chiudere il sottopasso di Via Tito Groppo. Le onde hanno raggiunto il picco intorno alle 14 e poi hanno iniziato fortunatamente a calare. Sul posto, a presidiare gli accessi al mare più pericolosi, la polizia municipale che ha interdetto l’accesso alle aree esposte e ha il suo da fare a tenere lontano chi cercava di immortalare con il cellulare questo spettacolo della natura. Anche la parte della nuova spiaggia ha dovuto fare i conti con la forza del mare. I bagni Nino sono stati completamente spazzati via dalle onde e il ripascimento messo in campo nelle scorse ore è stato portato via dalla risacca.