Appuntamenti in agenda per sabato 18 novembre 2023

Appuntamenti in agenda per sabato 18 novembre. In tutta Italia si celebra la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare, anche nel Tigullio: sarà possibile donare la spesa nei supermercati aderenti . Su bancoalimentare.it sono indicati gli alimenti di cui si ha più bisogno. Volontari in azione per ripulire le spiagge di Sestri L. L’appuntamento è alle 9 sul lungomare Kennedy per la spiaggia di Riva Levante, mentre per la Baia del Silenzio il punto di ritrovo è dall’ex Convento dell’Annunziata. Parte l’evento “La storia che unisce i borghi di mare!” con la prima escursione dalle 9.30 a Deiva Marina e Framura al mare; ad accompagnare le visite una guida turistica e un interprete LIS.In occasione dei 50 anni della Caritas e alla vigilia della Giornata mondiale dei poveri, dalle 9.30 nel Seminario Vescovile di Savona, si terrà una festa con la condivisione del pranzo e varie attività come musica e conversazione in gruppo. Alle 10 inaugurazione della mostra fotografica “Dal gesto al segno: tracce di percorsi significativi al nido” a cura del nido comunale Mario Lodi. La mostra, ospitata nella Sala Riccio del Palazzo Comunale di Sestri Levante, sarà visitabile fino al 29 novembre. Dalle 10 alle 12.30 nella libreria Fieschi di Lavagna si terrà l’incontro con Elisa Caccavale per presentare e firmare le copie del suo nuovo libro “I figli degli altri”. Parte dalle 14 la castagnata a cura della Proloco Valgraveglia nell’area verde Sandro Pertini a Conscenti, accompagnata dagli spettacoli degli artisti di strada del Teatro Scalzo di Genova. Torna l’Open day dell’IIS Natta-Deambrosis, nelle due sedi di Sestri Levante in via della Chiusa 107 e in quella di Chiavari in via S. Antonio 9 si svolgeranno due turni: il primo dalle 15 alle 16.30, il secondo dalle 16.30 alle 18. Per il ciclo di eventi del Premio Chatwin “Camminando per il mondo”, incontro alle 10.30 nella mediateca “Sergio Fregoso” a La Spezia intitolato “Viaggiare, ieri oggi, domani” sulle modalità e sul racconto del viaggio. A seguire, alle 16.30 al Teatro Civico proiezioni, letture, incontri, premiazioni di fine concorso con la presenza di vari professionisti. Per “I concerti della Sibelius”, alle 15.30 nella Basilica dei SS. Gervasio e Protasio di Rapallo esibizione dell’Orchestra sinfonica “Jean Sibelius”, diretta per la prima volta da Giacomo Biagi. Palazzo Ducale a Genova ospiterà tre appuntamenti del festival teatrale “Testimonianze Ricerca Azione”: dalle 16.15 nella Sala del Maggior Consiglio spettacolo di danza buto “Lingua_da Claude Cahun”; alle 17.30 nella Sala Liguria proiezione del film “A Summer Family”; alle 19.30 nella Sala del Maggior Consiglio performance “9 steps to dust”. Alle 17 nella Galleria G. F. Grasso a Chiavari verrà inaugurata la mostra d’arte “Pathos”, dedicata al pittore Luigi Grande; sarà visitabile fino al 10 dicembre da martedì a venerdì dalle 16 alle 19, mentre il sabato e la domenica dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 19. Alle 17 a Wylab in via Gagliardo 7 a Chiavari con l’incontro “Essere madri: da destino a desiderio”, interverranno le giornaliste Emanuela Castello e Silvia Neonato, la psicologa Erika Panchieri e la docente Silvia Suriano. L’associazione “Il bandolo” propone alle 17 all’Auditorium Società Filarmonica a Chiavari  l’evento “Luigi Tenco: Per la testa grandi idee”, con la presenza dello scrittore Mario Dentone e la giornalista Paola Pastorelli. Dalle 17 nella Sala Bo di Palazzo Fascie a Sestri Levante si terrà il secondo appuntamento dei “Concerti d’autunno”, con le esibizioni di Cecilia Tentorio, Matteo Trucco e Alberto Pettine.