Appuntamenti in agenda per giovedì 23 maggio

– Ritorna per l’edizione 2024 il congresso  “ItaliaeAfrica – Sinergie ed opportunità”, organizzato dal Consorzio SPeRA – Solidarietà, Progetti e Risorse per l’Africa nell’Auditorium Confindustria Genova. Si parte la mattina dalle 9.30 alle 12.30 con la conferenza intitolata “Il volontariato italiano in Africa”, moderata da Roberto Valussi e con vari ospiti. Dalle 12.30 alle 14.30 verranno presentati i filmati delle associazioni no profit. A seguire, dalle 14.30 alle 17.30, la conferenza intitolata “La chiesa cattolica in Africa”, moderata da Luca Liverani.

– Visite guidate multilingue al Museo Archeologico nazionale di Chiavari. è l’iniziativa organizzata dalle studentesse del CPIA Levante Tigullio Dalle 10 partiranno le visite in lingua rumena, dalle 11 in lingua ucraina, mentre dalle 12 in lingua spagnola. Per l’occasione il costo del biglietto sarà di 2 euro per tutti i partecipanti e gratuito per gli aventi diritto.

– Nella sala espositiva Vittorio Leonardi in via Rupinaro 15 a Chiavari verrà inaugurata la mostra intitolata “Dal filo alla pietra”, con opere di seta, tombolo, ardesia, ceramica e pietra. L’esposizione sarà visitabile dal 23 maggio al 2 giugno nell’orario 10-12 e 17-19

– Il Centro Famiglia Tigullio di Chiavari ospiterà dalle 17.00 il laboratorio “Sensorialmente: forme in gioco” per bambini dai 2 ai 4 anni. L’attività è gratuita, previa iscrizione, chiamando o scrivendo al numero 335 834 8574

– “Il museo necessario. Mappe per tempi complessi” è il titolo del volume che verrà presentato alle 18 nel Castello D’Albertis a Genova. Le curatrici Simona Bodo e Anna Chiara Cimoli dialogheranno con la storica dell’arte Amina Gaia Abdelouahab e l’antropologa museale Maria Camilla De Palma

– Prosegue la terza edizione di Circuito in musica, rassegna di concerti all’ora dell’aperitivo. Nell’area dei giardini di via del Tritone a Genova Sturla si esibirà alle 19 il gruppo Dois Mais Um. Tema del concerto le collaborazioni tra gli artisti brasiliani e italiani, del passato e del presente.

– Il gruppo teatrale del Liceo Marconi Delpino di Chiavari porta in scena lo spettacolo “Concerto per quaranta voci”. Regia del prof. Rino Mario Giannini. Alle 20.30 al teatro Charitas di Chiavari.

– Continua la rassegna Incorporea, a cura di Corto Circuito: dalle 21 nel Cinema America a Genova verrà proiettato il film “Lo zio Boonmee che si ricorda le vite precedenti” del regista thailandese Apichatpong Weerasethakul. Il prezzo del biglietto intero è di 8 euro e 50.

– Alle 21 nella Chiesa di S. Giovanni Battista a Chiavari si terrà la veglia di preghiera per le vittime dell’omotransbifobia e di ogni violenza e discriminazione di genere. Durante la cerimonia sarà condivisa la testimonianza di Luigi Testa, autore del libro “Via crucis di un ragazzo gay”