Grazie all’otto per mille anche la musica sacra continua a vivere

Il territorio della Diocesi di Chiavari custodisce decine di testimonianze di cura della vesta liturgica: quasi ciascuna delle sue 140 parrocchie accoglie strumenti per la musica sacra, in particolare organi che accompagnano le comunità nel raccoglimento e nella preghiera. La presenza radicata e viva di 23 Confraternite, non di rado custodi di edifici destinati alla preghiera, ne incrementa ulteriormente il numero.

Molti di questi strumenti sono stati restaurati grazie ai contributi destinati dalla Conferenza Episcopale Italiana tramite l’otto per mille alla Chiesa cattolica.

S. Margherita Ligure è una delle località dove è possibile ascoltare il suono di strumenti storici di valore, perché qui viveva e lavorava la famiglia Roccatagliata

L’organo dell’Oratorio di S. Bernardo e S. Lucia è uno strumento di fine Settecento arrivato a noi pressoché intatto