Il punto sul Piano Strategico della Città Metropolitana di Genova

Contrastare lo spopolamento dell’entroterra, attraverso il potenziamento dei servizi. Facendo squadra con il territorio e puntando su sostenibilità, transizione energetica, digitalizzazione e il potenziamento dei trasporti. Sono stati questi i temi al centro dell’incontro che Città Metropolitana di Genova ha organizzato a Casella in occasione dell’Expo della Valle Scrivia e durante il quale è stato fatto il punto sui vari progetti di sviluppo, portati avanti insieme al Ministero dell’Ambiente.

Tutto il territorio della Città Metropolitana di Genova è stato suddiviso in aree omogene. Per il Tigullio sono quattro: Entella (che comprende Chiavari, Leivi, Cogorno e Lavagna), Petronio (che comprende Sestri Levante, Casarza Ligure, Castiglione Chiaverese e Moneglia), Tigullio (Portofino, S. Margherita Ligure, Rapallo e Zoagli) e Valli del Levante (tutti i comuni delle Valli Aveto, Graveglia, Sturla e Fontanabuona).