Gli appuntamenti per domenica 1 dicembre
Il Museo di Arte Sacra della Diocesi di Chiavari, in Piazza Nostra Signora dell’Orto, apre ai visitatori dalle 10 alle 12. Su prenotazione si possono anche fare visite guidate
A Sestri Levante inizia l’edizione 2024 di “Pane, olio e acciughe”, evento dedicato all’olivicoltura e al pescato locale. Dalle 9 alle 20, in via Asilo Maria Teresa, si terrà il mercatino pane e olio, mentre dalle 10 alle 16 in Piazza Bo ci sarà una dimostrazione di molitura di olive e un corso di assaggio al frantoio mobile
L’associazione culturale Tigulliana organizza alle 10.45 nella sede di Spazio Aperto in via dell’arco numero 38 a Santa Margherita Ligure la presentazione del libro “E sono ancora qui” di Enrica Coscia Cavagna e Giancarlo Petronini. L’ingresso è libero.
Prosegue nel salone della Parrocchia di San Giuseppe dei Piani di Ri, a Chiavari, il mercatino natalizio con oggetti artigianali realizzati dalle volontarie parrocchiane. Le esposizioni restano aperte dalle 9 alle 19
A Lavagna prosegue la fitta agenda di eventi per la sesta edizione di “Sono tutti cavoli nostri”. A partire dalle 10.30, con la visita guidata al cimitero monumentale, fino alle 18 con lo show cooking, si susseguiranno una serie di appuntamenti tra laboratori culinari, spettacoli per adulti e bambini e divulgazione
Al Circolo Sabino di Trigoso, nel comune di Sestri Levante, si terrà alle 13 il pranzo solidale “SOS Gaza”, in sostegno al popolo palestinese. Interverrà anche Laura Pinasco, che fa parte dell’equipaggio della Life Support, nave di Emergency
Chiavari illumina il Natale. La compagnia dei Menditanti, associazione teatrale, organizza la festa delle famiglie. In piazza Verdi alle 14.30 Miro farà uno spettacolo clown. Alle 15.30 baby dance e gioco del paracadute.
A Camogli la compagnia teatrale “Alle Cinque” porta in scena l’opera di Barbara Avanzini dal titolo “Donne spezzate donne rinate”, brevi monologhi al femminile contro la violenza di genere. L’appuntamento è alle 16 alla Biblioteca Millenaria di Ruta
In piazza Matteotti a Chiavari alle 17.00 ci sarà l’accensione dell’albero di Natale. Canta il Coro “Piccole Donne”
Gli appuntamenti per lunedì 2 dicembre
-A Palazzo Costa Zenoglio di via Doria a Chiavari c’è la mostra “Tra fiori e universo” di Giovanna Cardile. Dalle 10 alle 12.30 e dalle 16 alle 18.30.
-L’Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi di Guerra organizza a Chiavari una mostra in ricordo dei caduti delle due Guerre Mondiali, che si potrà ammirare fino al 4 dicembre nella Torre Civica. L’orario è dalle 10 alle 12 e, nel pomeriggio, dalle 15.30 alle 18
-Nella quadreria della Società Economica di Chiavari in via Ravaschieri c’è la mostra dello scultore Piero Solari. Apertura dalle 16 alle 19.
Alle ore 15 al cinema Sivori di Genova ( in salita S. Caterina 54), sarà presentato il film “Bestiari, Erbari, Lapidari” dai due registi Massimo D’Anolfi e Martina Parenti in un incontro moderato da Luca Malavasi, docente di Storia e analisi del film all’Università di Genova.
I corsi di cultura di Chiavari, giunti al 39° anno accademico, presentano il corso “il Linguaggio Fotografico”, fotografia contemporanea 1. La conferenza si terrà nella sala livellara di via Delpino numero 2 dalle 16.15 alle 17.30.
Il gruppo obiettori di coscienza della caritas diocesana organizza il ciclo d’incontri “La lunga strada della pace, al servizio della giustizia”. Alle 21.00 si terrà il primo dal titolo “La nonviolenza è l’attuale varco della storia”. Appuntamento presso il seminario vescovile di Chiavari in piazza nostra Signora dell’Orto numero 8. Per iscriversi occorre inviare una mail a [email protected]