Appuntamenti in agenda per giovedì 5 dicembre
– Prosegue a Santo Stefano d’Aveto la campagna di Asl4 per la prevenzione del rischio cardiovascolare. Dalle 10 alle 13 in Piazza del Popolo, a bordo dell’ambulatorio mobile “Gulliver”, gli infermieri saranno a disposizione per eseguire screening gratuiti e misurazione dei valori sanguinei gratuitamente e senza bisogno di prenotare
– A Chiavari arriva il Salone dell’Orientamento del Tigullio, dedicato agli studenti del nostro territorio e agli istituti scolastici che intendono incontrarsi e conoscersi. L’evento si terrà all’Auditorium San Francesco dalle 15 alle 19
– La confraternita del Santi Agostino e Monica di Savona organizza l’incontro dal titolo “Lectio Brevis: il connubio tra Fede e Arte”, che si terrà nella chiesa di Santa Lucia alle 16. I relatori saranno Felicino Vaniglia e Silvia Bottaro
– Alla Biblioteca Berio di Genova si terrà il ciclo di incontri dedicato alla donna tra culture, tradizioni e diritti, con tema “Il diritto di scegliere: contro la violenza per un futuro migliore”. L’evento inizia alle 17
– Nella sala del munizioniere di Palazzo Ducale a Genova, alle 17, ci sarà l’incontro “Dal trattato per la pace perpetua di Kant al Manifesto di Ventotene”, sulle radici del pensiero che ha portato alla fondazione dell’Europa. Interverranno Felice Borgoglio, Arianna Viscogliosi e Mario Caprini. Modera Matteo Lo Presti
– Al Convento dell’Annunziata di Sestri Levante, alle 18, si terranno alcuni eventi per il festival “Pane, olio e acciughe”. Alle 18 ci sarà un incontro per la valorizzazione e promozione delle eccellenze agroalimentari del Tigullio, poi alle 19.30 l’inaugurazione ufficiale della manifestazione. Infine, alle 20, la cena di gala a tema “I sapori dell’olio”
– Per il Festival dell’Eccellenza femminile, nel teatro Sala Mercato di Genova, Sabrina Scuccimarra porterà in scena alle 19.30 il suo spettacolo “Giorni infelici”. L’evento sarà preceduto, alle 18.30, da “Il menù della poesia”