Appuntamenti di domenica 8 e di lunedì 9 dicembre

Gli appuntamenti di domenica 8 dicembre

Giornata conclusiva a Sestri Levante del festival “Pane, olio e acciughe”, che celebra le eccellenze agroalimentari del nostro territorio. A partire dalle 9, oltre al mercatino in via asilo Maria Teresa e ai laboratori e show cooking in Piazza Bo, dalle 15.30 nell’ex convento dell’Annunziata ci saranno le premiazioni del miglior uliveto 2024 e dei concorsi fotografico e di disegno
Nel salone della Parrocchia di San Giuseppe dei Piani di Ri, a Chiavari, ritorna il mercatino di Natale con prodotti artigianali realizzati dai volontari. L’orario è dalle 9 alle 12
Ultimo giorno per ammirare, nella quadreria della Società Economica di Chiavari, la mostra sullo scultore Piero Solari. L’orario di apertura è dalle 10 alle 12 e, nel pomeriggio, dalle 16 alle 19
La tensostruttura dell’area verde Sandro Pertini a Conscenti, nel comune di Ne, ospita la “Fea de Natale”. Dalle 10 alle 18 ci saranno esposizioni e vendita di prodotti artigianali e agricoli del territorio
Nella Sala Garaventa di Via Ravaschieri a Chiavari parte la mostra dal titolo “Luce e colori per capitani coraggiosi”, che espone manufatti di cuerda seca. L’iniziativa è a sostegno dei piccoli pazienti oncoematologici e si può visitare dalle 10 alle 11.30 e dalle 16 alle 18.30 fino al 22 dicembre
Proseguono le iniziative a tema natalizio di Santa Margherita Ligure. Alle 11.30, a Villa Durazzo, sarà inaugurata la Casa del Grande Elfo, che resterà aperta fino alle 18 per accogliere i bambini. Nel mentre, alle 15.30, ci sarà il concerto della filarmonica Colombo all’ex cinema Lux
In Baia del Silenzio, a Sestri Levante, si terrà il tradizionale “cimento” invernale, promosso dall’Asd Aquamara. Il ritrovo sarà alle ore 11 e tuffo in mare alle 12
Al Centro Sportivo di VIllanoce, nel comune di Rezzoaglio, apre le porte dalle 15 il villaggio di Natale. Si comincia con un laboratorio per bambini, poi alle 16.30 l’accensione dell’albero e l’arrivo di Babbo Natale. Ci saranno anche stand gastronomici e musica con dj set
A Borzonasca, in Via Vittorio Veneto, si terranno i laboratori di Natale. A partire dalle 15 ci si potrà cimentare nella realizzazione delle decorazioni natalizie e ci sarà anche una merenda per tutti. La prenotazione è obbligatoria
Arriva a Lavagna il primo appuntamento di “Natale a Casa Carbone”, dove il monumento del Fai si apre al pubblico con eventi speciali. Alle 17 ci sarà l’esposizione de “il presepe di sagome”, alla presenza dell’artista Guido Zabordi che dialogherà con la storica dell’arte Farida Simonetti
Il Palazzo Fascie Rossi di Sestri Levante ospita alle 17.30 il concerto dal titolo “Natale: pastori, presepi e cornamuse”, a cura di Fabio Rinaudo
Al Santuario di San Francesco di Paola, a Genova, l’ensemble More Antiquo si esibirà alle 21 in un concerto di canti gregoriani dal titolo “Salve Mater”. Direttore d’orchestra Giovanni Conti
Nella chiesa di Sant’Antonio di Sestri Levante andrà in scena alle 21 il concerto “John Rutter – Il magnificat: una sinfonia di lode e di stupore”, con il soprano Eleonora Di Dato e il direttore d’orchestra Paolo Sperandio

Gli appuntamenti di lunedì 9 dicembre

Nell’Oratorio San Giovanni di Deiva Marina si terrà alle 10 la premiazione del concorso di disegno dal titolo “A spasso per Deiva: le nostre torri”, rivolto agli istituti scolastici comunali. Al termine della cerimonia ci sarà la visita guidata alla Torre quadrata, dove rimarranno esposti i lavori degli alunni. In conclusione ci sarà una merenda per tutti
Nella Nuova Piazzetta di San Bernardo, a Santa Margherita Ligure, alle 14.30 ci sarà l’addobbo dell’albero e poi la merenda insieme con la cioccolata calda
I Corsi di cultura di Chiavari propongono la lezione di Daniele Lazzarin sull’attrice Sigourney Weaver, leone d’oro alla carriera del 2024. L’appuntamento è dalle 16.15 alle 17.30 nella Sala Livellara di Via Delpino
Il Teatro Don Bosco di Varazze ospiterà l’incontro con il giornalista Domenico Iannacone dal titolo “prendersi cura della realtà attraverso la narrazione”, che avrà inizio alle 20.45
Il Seminario vescovile di Chiavari, alle 21, ospita l’incontro dal titolo: “Difesa senza armi: corpi civili di pace e strumenti per il superamento dei conflitti e la costruzione della convivenza”. Il relatore sarà Gianmarco Pisa