Alunni del Natta De Ambrosis a lezione di economia circolare alla Caritas Spagna

MADRID – Gli studenti di due classi quinta dell’Istituto Natta Deambrosis di Sestri Levante, in viaggio di istruzione a Madrid, hanno visitato la sede operativa dell’impresa sociale Moda-Re frutto di oltre 30 anni di esperienza di Caritas in Spagna nella raccolta e gestione di abbigliamento per scopi sociali e solidal. Un’occasione per conoscere un progetto significativo di economia circolare nel settore tessile che ha come missione il prendersi cura delle persone e del pianeta. Si tratta infatti di un’iniziativa sociale senza scopo di lucro che si dedica alla gestione completa del circuito degli indumenti usati che va dalla raccolta, passando per la preparazione per il riutilizzo e riciclaggio, la donazione sociale e la vendita. Il progetto è nato nel 2020 con la convinzione che il lavoro sia la migliore alternativa per combattere l’esclusione sociale: promuovere l’occupazione sociale attraverso la gestione dei vestiti e dei rifiuti tessili ha spiegato agli studenti Manuel Leon, coordinatore del progetto. Attualmente stanno trovando occupazione circa 1500 persone in tutta la Spagna.