– Proseguono gli incontri in modalità webinar di Poste Italiane sull’educazione finanziaria. Alle 10 verrà trattato il tema ” Il risparmio e gli investimenti”, mentre alle 16.30 l’argomento principale sarà “Il passaggio generazionale”. Per partecipare gratuitamente basta andare su www.posteitaliane.it/educazionefinanziaria/eventi
– Continua la campagna di salute di prossimità per la prevenzione del rischio cardiovascolare. L’ambulatorio mobile “Gulliver”, con gli infermieri di famiglia e comunità, farà tappa dalle 10 alle 13 a Borzonasca. Nell’occasione si potranno eseguire, gratuitamente e senza bisogno di prenotazione, screening cardiovascolari.
– Il Coordinamento Levante dell’Unione Donne in Italia inaugura la nuova sede nei locali del Dopolavoro ferroviario di Chiavari. Appuntamento alle 17 in corso Garibaldi 64, alla cerimonia interverrà la cantautrice Alessandra Alba.
– Doppio appuntamento al Teatro comunale di Sori con le rassegne Sorilegge e Soriteatro. Alle 19.30 nel foyer del teatro si svolgerà lo spettacolo “Due o tre cose che non so/Odissea” con Sergio Maifredi. Alle 21 invece il giornalista e scrittore Massimo Minella porterà sul palco del teatro il nuovo spettacolo “L’ultimo viaggio di Lord Byron”.
– Alle 20.30 nel Teatro del Ponente di Genova Voltri si terrà l’incontro dal titolo “Dissesto idrogeologico e alluvioni: informazione, formazione, autoprotezione”. L’ingresso è gratuito
– Per la rassegna”…di terre vicine, di terre lontane…” organizzata dalla sezione Cai di Chiavari, alle 21 nella sede sociale in via Orsi 29 si terrà la videoproiezione “Orizzonti senza tempo 2024” di Marco Pendola
– Nell’ambito del XII Festival Internazionale di Musica di Savona alle 21 nella Chiesa Sant’Andrea Apostolo si svolgerà il tradizionale “Concerto di Santa Lucia”. L’Ensemble Nuove Musiche, con il soprano lirico savonese Linda Campanella e diretto dal maestro Massimiliano Caldi, proporrà una selezione dei più noti valzer di Strauss.