Appuntamenti di sabato 14 dicembre

A Rapallo si terrà la quinta edizione della “Camminata dei Babbi Natale” che partirà dalla Chiesa di Sant’Anna e arriverà alla spiaggia delle Saline. Alle 9 ci sarà il raduno e l’inizio delle iscrizioni, alle 10.30 la partenza. Al termine ci sarà un ristoro e premi ad estrazione per i partecipanti. Santa Margherita Ligure propone varie iniziative a tema natalizio per “Santa is coming to Santa”. A partire dalle 9 ci saranno i mercatini in Piazza Caprera, dalle 15 alle 18, a Villa Durazzo, il grande elfo incontrerà i bambini, mentre a Villa San Giacomo, sempre allo stesso orario, ci saranno laboratori natalizi per i più piccoli. Concluderà il tutto l’aperitivo al Santa Claus Village dalle 17 alle  20. Il Comune ci Cogorno, per la rassegna di eventi di “Natale Insieme”, organizza l’attività giochi di una volta, che si terrà in Piazza Aldo Moro a San Salvatore dalle 10 alle 17. Santo Stefano D’Aveto si veste di Natale con il Santa Claus Village, i mercatini, laboratori e intrattenimenti sparsi per tutta la città dalle 10 alle 18. A Chiavari si terrà la manifestazione “Auguri in piazza”, con il raduno di aiuto e moto d’epoca che resteranno in esposizione a partire dalle ore 14.30 in Piazza Matteotti. Nella chiesa di Sant’Anna di Rapallo si terrà alle 15.30 il concerto “Sulle corde del Natale” , che vedrà esibirsi Marta Battilana e Giulio Semenza al violino e Diego Lanzone e Beatrice Satta alla chitarra. L’ingresso è libero. Nella Galleria Rizzi di Sestri Levante si terrà il concerto di un quartetto, che si esibirà nei locali della collezione d’arte a partire dalle 16. Ci sarà occasione anche per un brindisi natalizio. Il Salone degli Stucchi di Villa Durazzo, a Santa Margherita Ligure, sarà la cornice della presentazione dell’antologia dedicata al Natale e alla Pace. Nel contempo verranno presentati anche alcuni libri e l’edizione 2025 del Premio Letterario cittadino. Inizio dell’evento alle 16. Nella chiesa di San Massimo di Rapallo si terrà il concerto natalizio dell’orchestra Sibelius, che ospiterà per l’occasione il Quartetto d’archi “Genovese”. L’esibizione avrà inizio alle 16, l’ingresso è libero. All’Auditorium San Francesco di Chiavari sarà inaugurata alle 17 la mostra “Emozioni”, organizzata dall’associazione culturale “O Castello” e dal gruppo fotografico cittadino EFI. L’allestimento si potrà visitare fino al 6 gennaio. La Sala Polivalente di Leivi ospita alle 17.00 l’incontro con lo storico Giorgio “Getto” Viarengo che parlerà del suo libro “L’albero della Cuccagna: paesaggio, alimentazione e cucina nella Liguria di Levante”. La nuova edizione della rassegna “Uomini e Navi” della lega navale italiana di Chiavari e Lavagna inizia con l’incontro dal titolo “Il nostro Mare sta cambiando – Gli effetti del cambiamento climatico sul Mar Mediterraneo”, a cura di Guido Gnone. L’evento inizierà alle 17 nella sede della Lega navale del porto turistico chiavarese. Per la rassegna “Recco Natale in musica”, il gruppo “Over the mood” si esibirà alle 21.00 nel Santuario di San Michele. Dirige Nicolò Garaventa. Al Teatro Comunale di Cicagna torna in scena La Compagnia Sinistra che, in prima assoluta, si esibirà nella commedia giallo-comica dal titolo “Faremo i conti dopo”, scritta e diretta da Federico Luciani. L’inizio è alle 21.