Nell’arcidiocesi di Genova l’Anno Santo si aprirà con il suono dello ‘jovel’ (in ebraico il corno d’ariete da cui deriva proprio la parola Giubileo) che risuonerà in piazza San Lorenzo il pomeriggio di domenica 29 dicembre prima dell’ingresso in Cattedrale per la celebrazione eucaristica. Un’occasione per Mons. Marco Tasca, Arcivescovo di Genova, per fermarsi e riflettere sulla meta della vita, sul suo vero significato.
Saranno cinque le chiese giubilari nel territorio dell’arcidiocesi di Genova: la Cattedrale di San Lorenzo, il Santuario N.S. della Guardia, quello del Gesù Bambin di Praga ad Arenzano, il Santuario di NS del Suffragio a Recco e quello di N.S. della Guardia di Gavi. Sul sito della Diocesi di Genova www.chiesadigenova.it è stata predisposta una sezione dedicata al Giubileo con tutte le informazioni e le indicazioni per i fedeli in modo da favorirne la più ampia partecipazione.
Nell’estate faranno tappa a Genova alcune migliaia di giovani pellegrini in viaggio verso Roma. Saranno accolti e coinvolti in alcune iniziative volte a far conoscere la nostra città. Non mancheranno poi momenti specifici per le diverse realtà sociali: scuole, il mondo dello sport e della cultura, e naturalmente anche il terzo settore.