Appuntamenti in agenda per domenica 15 dicembre
A Santa Margherita Ligure proseguono i mercatini natalizi di Piazza Caprera, che apriranno dalle 9 fino alle 18.30. Dalle 15 alle 18, invece, il Grande Elfo incontrerà i bambini a Villa Durazzo
Nella Parrocchia di San Giuseppe dei Piani di Ri, nel Comune di Chiavari, ci sarà il mercatino di Natale con oggetti di artigianato, di riuso e giochi. Le bancarelle saranno aperte dalle 9 alle 12
A Cicagna ritorna la manifestazione “Natale de na votta”. A partire dalle 9 e fino alle 20 i fondi commerciali della città riapriranno e si arricchiranno di antichi mestieri della tradizione. Dalle 15 poi ci saranno anche esibizioni di canti e musica popolari, animazioni e laboratori per bambini e assaggio di piatti tipici
A Rapallo torna il “Rigiocattolo”, iniziativa rivolta ai bambini in cui, giocando insieme, si impara il valore della condivisione. L’appuntamento è dalle 9.30 alle 12.30 al Parco De Martino
Il museo di Arte Sacra della Diocesi di Chiavari apre le porte ai visitatori dalle 10 alle 12. Su prenotazione si possono organizzare visite guidate
A Mezzanego si terrà il “Nocciola day”, per celebrare la ricca presenza di noccioleti nell’area comunale. A partire dalle 10 ci saranno i mercatini natalizi nel carruggio del paese, alle 14 invece ci sarà la passeggiata nel noccioleto e, alle 16, la visita guidata all’antico opificio delle nocciole
A Deiva Marina si terrà il tradizionale cimento invernale. Il ritrovo sarà in passeggiata mare, nei pressi dell’hotel La Lampara e alle 11 avverrà il tuffo in mare. Al termine ci sarà il rinfresco
Nei locali della Chiesa di Sant’Anna di Rapallo si terrà il pranzo di Natale della Comunità di Sant’Egidio, che avrà inizio alle 13
In Piazza Aldo Moro a San Salvatore, nel Comune di Cogorno, si terrà un laboratorio con il cantiere delle arti di Casa Luzzati. Appuntamento alle 14
A Carasco si terrà per il secondo anno il presepe vivente a cura dei ragazzi del catechismo, che avrà inizio alle 14.30 in Piazza Umberto I. Ci saranno anche laboratori, giochi coi mestieri e gli animali del presepe e una merenda
A Rapallo il team “AD alta voce” organizza l’iniziativa “Parole nel parco”, con letture natalizie e un laboratorio. L’evento inizierà alle 15 al Parco Canessa
La Parrocchia di San Rocco a Recco ospita alle 15.00 il concerto “Un Natale da favola”, in cui si esibiranno gli allievi della Scuola di Musica moderna di Barbara Firrarello
La Pro Loco di Castiglione Chiavarese organizza le iniziative di “Natale a Castigiun”. Alle 15 ci sarà il concerto della banda musicale di Casarza Ligure e, nel frattempo, si potrà ammirare il presepe contadino nei caruggi. Ci saranno anche il mercatino dell’usato e Babbo Natale con la sua slitta ad incontrare i più piccoli. Distribuzione gratuita di cioccolata calda e pizza
La Chiesa di Santa Maria di Nazareth di Sestri Levante ospita alle 16.30 la presentazione dell’ultimo libro di Giorgio “Getto” Viarengo, dal titolo “Tigullio Mediterraneo: marinai, pescatori e naviganti nel segno di Sant’Erasmo”
Continua la rassegna di eventi natalizi a Casa Carbone a Lavagna. Alle 17 Farida Simonetti, presidente del FAI Liguria, terrà una lezione dal titolo “La tavola delle feste”, sull’apparecchiatura nei banchetti attraverso i secoli
La Chiesa di San Siro di Santa Margherita Ligure ospiterà alle 21 il concerto gospel dell’ensemble americano Marquis Dolford & The Capital Gospel Group
All’Auditorium San Francesco di Chiavari, alle 21, ci sarà uno spettacolo di flamenco dal titolo “Andalucia”, organizzato dall’Associazione Open Arts
Gli appuntamenti di lunedì 16 dicembre
Prosegue a Chiavari la mostra “Maternità divina”, sulle opere e sulla vita dell’artista Gaetano Previati. L’allestimento si potrà visitare nella Quadreria della Società Economica dalle 16 alle 19, mentre al mattino servirà prenotare un appuntamento
A Chiavari è cominciata la mostra dal titolo “Emozioni e sentimenti”, a cura del gruppo fotografico cittadino, che è allestita nell’Auditorium San Francesco. La visita è aperta dalle 16 alle 19
I corsi di cultura di Chiavari propongono la lezione di Evelina Lazzarin dal titolo “Il silenzio iniziatico: i Misteri di Iside e Osiride”, che si terrà nella Sala Livellara di Via Delpino dalle 16:15 alle 17:30
Il corso di fotografia base organizzato dall’associazione culturale Lo Stregatto con il videomaker Nicodemo Felleti è giunto all’ultima lezione, che si terrà a Villa Sottanis, a Casarza Ligure, dalle 20.30 alle 22.30
Nel seminario vescovile di Chiavari, alle 21.00, ci sarà l’incontro “Operazione Colomba: abitare il conflitto”, che parlerà di pace e giustizia