Fino a domenica 22 dicembre, piazza Roma a Chiavari si trasforma in un luogo incantato, ospitando il Villaggio di Babbo Natale. Il programma prosegue tutti i giorni dalle ore 10 alle 12.30 e dalle 15 alle 18.30. Per quattro giorni, il Villaggio regala magia e divertimento a grandi e piccini: dalla casa di Babbo Natale al bosco incantato, passando per la slitta e gli elfi, con tanti personaggi come Snow Man, Rudy la renna e il gonfiabile natalizio. In Valle Sturla è prevista una giornata per ricordare Giacomo Devoto, grande glottologo e linguista, nel cinquantesimo anniversario dalla sua scomparsa. Un appuntamento speciale fissato per le 10.00 a Borzonasca. Nell’occasione sarà anche ricordato il padre Luigi Devoto, nato a Borzonasca nel 1864 e considerato uno dei fondatori a livello mondiale della moderna medicina del lavoro. Fino al 6 gennaio 2025, presso la Biblioteca Serbandini Bini di Piazza Ravenna a Lavagna, si terrà l’esposizione pittorica personale di Carolina Varsi, “Elementi Onirici”. Si tratta di un percorso pittorico che esplora i colori come riflessi di suggestioni oniriche, interpretazioni personali ed emozioni. L’inaugurazione si terrà alle ore 16:30. L’evento sarà un’occasione per immergersi nell’arte e celebrare insieme la magia del Natale in un’esperienza che unisce arte e riflessione. Orari di apertura della mostra: Lunedì, mercoledì e venerdì: dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 14:00 alle 18:00, Martedì e giovedì solo al mattino. Un presidio di protesta contro le nuove norme introdotte del ddl Sicurezza è stato lanciato dalla Rete liguria dei comitati per portare ancora una volta in piazza le vertenze delle associazioni del territorio, insieme alle nuove preoccupazioni legate alla stretta in materia di ordine pubblico. L’appuntamento è dalle ore 16.30 alle 18.30 in piazza De Ferrari, alle scale di Palazzo Ducale, a Genova. Gli Amici del San Giacomo, propongono la Cena Natalizia Solidale presso il Seminario di Savona, un evento speciale aperto a tutti per raccontare le attività dell’associazione e per lo scambio auguri natalizi. Il programma prevede: alle ore 19 la visita guidata alla quadreria del seminario e ai libri antichi della biblioteca del convento di San Giacomo e alle ore 20 la cena nel refettorio ammirando la copia del Cenacolo di Leonardo. Prenotazione obbligatoria. Il corpo bandistico “Citta di Lavagna” e il Comune presentano il tradizionale “concerto di Natale” nella Basilica di Santo Stefano. Un momento suggestivo per vivere insieme l’attesa delle feste. L’appuntamento è alle 21.30 e l’ingresso è libero.