Moneglia organizza un viaggio nell’artigianato e nell’arte in occasione del mercatino di Natale dalle 10 alle 17 in Corso Libero Longhi, a seguire nel pomeriggio è prevista una visita guidata del centro storico, con particolare attenzione ai tesori d’arte custoditi nella chiesa di San Giorgio e in particolare la splendida “Adorazione dei Magi” di Luca Cambiaso. Appuntamento ore 15 davanti al Palazzo Comunale. La partecipazione è gratuita e non è necessaria prenotazione. Il presepe di Pentema continua ad essere visitabile dalle 10 alle 17. Per i gruppi organizzati e le scolaresche è possibile organizzare visite guidate. A seguito del grande successo dell’installazione artistica di Oriana Pagan a Villa Durazzo e degli eventi organizzati al suo interno, il Grande Elfo sarà ancora a Santa Margherita Ligure fino al 6 gennaio e incontrerà i bambini tutti i pomeriggi dalle 15 alle 18. Nell’ambito di Rapallo Christmas Festival, alle 15 al parco Canassa: frittelle per tutti con i volontari del soccorso di sant’Anna, con truccabimbi con CIVediamo a Rapallo. Poi, alle 21 nel salone parrocchiale Casa della Gioventù: concerto Cromosuoni Vocalensamble. Fino al 6 gennaio 2025 torna l’appuntamento con il Winter Critical Beer, giunto alla sua sesta edizione. La suggestiva cornice del Convento dell’Annunziata, situato nella Baia del Silenzio a Sestri Levante, ospiterà tre giorni dedicati alla birra artigianale e alla gastronomia locale. Orario: dalle 17 alle 24. Alle 17.30, all’Auditorium San Francesco di Chiavari, l’Associazione Bocce Chiavarese presenta le squadre agonistiche della stagione 2025. Vi saranno proiezioni di immagini e musica dal vivo con Ylenia Biggi, voce solista della scuola della voce. Nella chiesa di san Marco al Molo Porto Antico di Genova si esibiranno alle 20.30 vari artisti per la rassegna “chiese in musica”. All’interno della rassegna “Merry Christmas”, che si svolgerà all’Auditorium Campodonico di Lavagna, si terrà alle 21.00 l’evento “Tempo di attesa. Musica e parole”.