Appuntamenti in agenda per domenica 5 gennaio:
-Il comune di Rapallo, in collaborazione con la Rapallo Nuoto, organizza la festa dell’epifania dalle 10 alle 12 in via San Pietro di Novella, numero 35 per provare i corsi di acquafitness, gonfiabili e nuoto libero. Tutte le attività saranno gratuite.
-Il presepe di Pentema continua ad essere visitabile dalle 10 alle 17. Per i gruppi organizzati e le scolaresche è possibile organizzare visite guidate.
-Alle ore 15 nella chiesa di san Francesco a Rapallo, il coro Canticum Novum terrà il tradizionale concerto di canti natalizi. Le offerte che verranno raccolte saranno devolute ai progetti Avsi sostenuti quest’anno dalle iniziative delle Tende di Natale, campagna che quest’anno si intitola “Educazione è speranza”, a favore di progetti in Libano, Uganda, Ucraina, Camerun, Palestina e Ecuador.
-Il gruppo di protezione civile della croce verde chiavarese organizza alle ore 15 in via Piacenza 85 a Chiavari la merenda con la Befana con estrazione di biglietti della sottoscrizione a premi.
-Il gruppo artistico teatrale di Moneglia presenta il presepe vivente per le vie del borgo alle ore 16.30 con la partecipazione del gruppo storico di Voltri del soprano Gianna Queni e Maurizio Baroso al flauto traverso.
-Concerto di melodie natalizie a Coreglia Ligure. L’appuntamento è alle 17.00 nella Chiesa di San Nicolò. Si esibirà il Self Sax Quartet con Luigi Colombini, Stefano Ronconi, Francesco Amadio ed Emanuele Figone.
Appuntamenti in agenda per lunedì 6 gennaio:
-Ai Giardini a Mare di S. Margherita Ligure c’è “L’arrivo dei Re Magi” alle 11.30. A seguire l’ultima replica del mini musical “Un vagito nella notte”.
-Alle 14.30 sul lungomare di Lavagna si terrà l’evento “La Befana vien dal mare”. Ci saranno laboratori creativi a tema, pesca di beneficienza, giochi con il paracadute, merenda e dolcetti per tutti i bambini. In caso di pioggia la festa verrà fatta in versione ridotta in piazza Ravenna.
-La Befana vien giocando. A villa Sottanis, a Casarza Ligure, si terrà un pomeriggio di giochi, letture, truccabimbi, cioccolata calda e dolci. In regalo per tutti la calza della befana. Orario dalle 14.30 alle 17. Ingresso libero e gratuito.
-Sempre alle 14.30 la Befana canterina e ballerina vola a Recco al belvedere Luigi Tenco per distribuire dolcetti e divertimento con le sue aiutanti.
-Arriva la Befana anche a Chiavari in piazza Matteotti dalle 15 alle 18 divertimento per tutti con baby dance, giochi degli elfi e il colorificio delle befanine.
-A San Rocco di Camogli nella piazza della Chiesa si svolgerà una spettacolare festa della Befana alle ore 15. Dolcetti, frutta, merenda e intrattenimento per tutti i bambini. In caso di maltempo la Befana arriverà nel Teatrino Parrocchiale.
-La Befana arriva anche a S. Stefano d’Aveto. Dalle 15 in piazza Livellara.
-A Castello Brown di Portofino c’è lo spettacolo per bambini “Alla ricerca della Befana” di Viola Villa. Inizio alle 15.30. Alle 16 festa di chiusura in piazzetta.
-Primo spettacolo del nuovo anno al Teatro Comunale di Cicagna alle ore 16, a grande richiesta torna la compagnia teatrale I Villezzanti con due atti unici provenienti dal vasto repertorio di Gilberto Govi: “In pretua” di Giuseppe Ottolenghi e “DO ’48” di Luigi Orengo, autore di “Sotto a chi tocca”.
-Dalle 16 alle 18 è aperta la “Mostra artisti per la pace” nella sala espositiva del Palazzo Vescovile di Savona.
-La Banda Musicale Giuseppe Verdi di Cicagna propone il “Concerto dell’Epifania”. Alle 17 al palazzetto poliuso di Cicagna
Appuntamenti martedì 7 gennaio:
-A Conscenti di Ne c’è l’inaugurazione della nuova struttura in legno del mercatino di prodotti agro alimentari della Val Graveglia. Bancarelle dalle 8 alle 12. Taglio del nastro alle 10.
-Alla biblioteca Serbandini Bini di Lavagna c’è la mostra di Carolina Varsi “Elementi onirici” dalle 9 alle 12.30.