Treni: un bonus proporzionale ai ritardi subiti e blocco delle tariffe

LIGURIA – Regione Liguria, Trenitalia, Rete Ferroviarie italiane e associazioni di consumatori e pendolari si sono seduti allo stesso tavolo per affrontare il tema del trasporto su rotaia in Liguria. La riunione è servita per fare il punto sulle principali vertenze in corso. Il presidente Bucci e l’assessore Scajola avevano già chiesto il blocco delle tariffe per il 2025. Nel corso dell’incontro è stato richiesto un ulteriore adeguamento del prezzo dei biglietti in considerazione dei disagi conseguenti ai lavori programmati. L’assessore Scajola ha chiesto massimo impegno da parte di RFI nella pianificazione dei prossimi cantieri che saranno concentrati sul nodo di Genova e lungo la tratta Genova – Milano.

E’ stata puntualizzata la gestione deficitaria degli Intercity, e, al tempo stesso, è stata espressa soddisfazione per la gestione dei treni regionali. Strumento utile per informare i pendolari e gli utenti si è rivelato il link informativo, con oltre 2000 contatti registrati. Oltre al blocco delle tariffe per il 2025, è stata richiesta l’introduzione di un eventuale bonus pendolari in caso di ritardi e disagi dal 20% al 30%.

Le Associazioni dei consumatori dal canto loro hanno ribadito la necessità di rendere automatici i rimborsi dovuti per i disagi patiti.