METEO – Prosegue la fase perturbata sull’Europa centro-meridionale: l’arrivo di un rapido disturbo in quota porterà nuove precipitazioni sparse sull’Italia centro-settentrionale, per poi spostarsi al sud nel weekend.
Nel corso del mattino possibili isolati rovesci su gran parte della Liguria, con il settore di ponente più ai margini, dove però non si esclude qualche breve scroscio, mentre i fenomeni saranno più organizzati invece nel pomeriggio, quando sul settore centrare potrà svilupparsi una convergenza semi-stazionaria con rovesci localmente intensi, in spostamento verso il levante interno nel corso della serata.
Venti al mattino moderati, a tratti tesi dai quadranti settentrionali tra Genovese e Savonese, deboli altrove e nel pomeriggio scirocco moderato sul centro-levante, debole sul centro-ponente.
Mare poco mosso.
Temperature prevalentemente stazionarie, in lieve aumento le massime nell’interno centro-occidentale, ovunque entro i 13°C.
Per domani, venerdì 14 febbraio, i tecnici Limet prevedono l’ingresso di aria fredda da NordEst che determinerà nuove precipitazioni sull’Appennino orientale nel corso del pomeriggio, a carattere nevoso da 500 metri mentre il cielo rimarrà sereno o poco nuvoloso altrove.
Venti deboli o moderati dai quadranti settentrionali, ma a partire dalle ore centrali forti da Nord-NordEest su Savonese e Genovesato, in estensione al Levante nel corso del pomeriggio.
Mare mosso al mattino a ponente, stirato sotto costa sul centro-levante a partire dalle ore centrali, molto mosso fino ad agitato al largo in serata.
Temperature in lieve aumento nei valori massimi, ma minime in deciso calo nel corso della serata.