Appuntamenti in agenda per venerdì 14 febbraio

Si terrà nella sala della Sibilla, di Corso Giuseppe Mazzini a Savona, l’evento intitolato “Dal largo alle coste: effetti del cambiamento climatico sull’ambiente marino” organizzato da ARPAL. Un momento di confronto dedicato all’impatto del cambiamento climatico sull’ambiente marino, con esperti, istituzioni e professionisti che discuteranno i temi legati alla biodiversità, governance, osservazioni scientifiche e reti di collaborazione. L’incontro inizia alle ore 9. Rapallo festeggia San Valentino con “Lo Sbarazzo”, tre giorni di shopping e iniziative: dal 14 al 16 febbraio torna il tradizionale appuntamento promosso dal CIV CiVediamo a Rapallo in collaborazione con Ascom Rapallo e Zoagli e che trasforma il centro storico in un grande spazio dedicato agli acquisti e alle occasioni. Un’installazione luminosa a forma di cuore al Chiosco della Musica, luogo simbolo della città, sarà inoltre il fulcro degli eventi dedicati agli innamorati: dalle ore 17:30 alle 19:30 le coppie potranno scattare un selfie speciale in questo suggestivo scenario. Ultimi giorni per visitare la mostra “Ossi di Seppia” all’Abbazia di San Fruttuoso a Camogli. Ugo Mulas e Eugenio Montale: un intenso e suggestivo dialogo tra due linguaggi artistici, la fotografia e la poesia, e tra due grandi maestri della cultura italiana, con l’impressione e il concetto del paesaggio ligure. Orari: tutti i giorni tranne i lunedì non festivi dalle 10.00 alle 15.45. L’appuntamento con la 19^ edizione di ArteGenova torna dal 14 al 16 Febbraio. Tre giorni all’insegna della cultura e dell’investimento nell’arte, un museo dove ad esporre sono rinomati galleristi provenienti da diverse regioni. La mostra-mercato è visitabile tutti i giorni dalle 10.00 alle 20.00 in Piazzale John Fitzgerald Kennedy numero 1 con parcheggio gratuito sotto la tensostruttura. In occasione della festa degli innamorati, Palazzo Reale di Genova propone un approfondimento dedicato alle relazioni amorose che hanno vissuto alcuni dei personaggi che nei secoli passati hanno abitato nella sontuosa dimora di via Balbi. L’evento avrà inizio alle ore 15. -In occasione della festa di san Valentino il Servizio educativo del complesso museale della cattedrale e Cappella Sistina di Savona organizza “Un tè…soro di Museo”, una visita guidata al Museo del tesoro, dov’è conservata una reliquia del patrono degli innamorati, e al coro ligneo intarsiato della chiesa madre diocesana di Savona-Noli, in cui sono presenti due lapidi che documentano la presenza della reliquia. Inoltre sarà possibile degustare un tè offerto dalla Bottega della Solidarietà. L’evento si terrà dalle 15.30. È obbligatorio prenotare. -A Recco si continua a pattinare sul ghiaccio. La pista di pattinaggio resterà aperta in piazza Nicoloso fino a domenica 2 marzo tutti i giorni dalle 16 alle 21 e il sabato e la domenica dalle 15 alle 21. Un’occasione di divertimento ma anche d’incontro e condivisione. Alle ore 17.30 nella Libreria San Paolo di Genova viene presentato il libro “Fuoco e fiamme. Storia e geografia dell’inferno” di Matteo Al Kalak. Sarà presente l’autore in dialogo con Don Paolo Fontana. Nella Chiesa di Sant’Anna a Rapallo, si terrà alle ore 18,45 una Preghiera in occasione del 57° compleanno Comunità di Sant’Egidio. Seguirà un momento di rinfresco nell’adiacente Auditorium parrocchiale. Tutta la cittadinanza è invitata. Nell’ambito dell’itinerario di formazione “I giovani, questi (s)conosciuti”, promosso dalla Diocesi di Savona-Noli, dalle 19 alle 22.30 al Seminario Vescovile, in via Ponzone numero 5, Paola Bignardi, pedagogista e coordinatrice dell’Osservatorio Giovani dell’Istituto Toniolo, all’Università Cattolica del Sacro Cuore, terrà un incontro su “I giovani dicono alla Chiesa…”.