Nell’Oratorio di San Lorenzo in Largo della pace a Cogoleto verrà presentato alle ore 10 il libro di Anselmo Palini “Teresio Olivelli, Ribelle per amore”. Sarà presente l’autore. Arrivano i Rolli Days, l’evento con cui Genova celebra i suoi magnifici palazzi nobiliari, Patrimonio dell’Umanità UNESCO dal 2006. I Rolli sono sontuosi palazzi e chiese, ricchi di opere d’arte e architetture magnifiche. Come filo conduttore viene sottolineato il legame tra Genova e Roma, in occasione del 25esimo Giubileo dedicato al tema Pellegrini di speranza. Per la visita, occorre prenotare online. Le parrocchie di Villapiana organizzano la “Festa Don Bosco”. Si inizierà alle ore 14 con il ritrovo presso la Parrocchia Maria Ausiliatrice, in via san Giovanni Bosco, dove ci saranno giochi e attività per tutti i bambini e ragazzi. Alle 15.30 ci si sposterà in San Francesco da Paola, in Piazza Bologna, per altri giochi e attività. Poi alle 16.30 nella Parrocchia San Dalmazio Martire in Lavagnola il gioco finale. Alle 18 sarà celebrata la santa messa. Infine si concluderà con la merenda e le premiazioni. Comune di Savignone, Croce Rossa Comitato di Valle Scrivia, Unità territoriale di Savignone e Anpi Busalla organizzano una raccolta di generi di prima necessità in favore della popolazione palestinese. Alle ore 15, si svolge a Savignone nella Sala Marina Garaventa, in via Papa Giovanni XXIII, un incontro con l’associazione umanitaria Music for Peace. Marco Aime, antropologo e scrittore, sarà alla Società Economica di Chiavari alle ore 17. Intratterrà il pubblico sul tema “Il giuda elettrico Bob Dylan”. A Genova alle ore 18, la Chiesa di San Luca ospita un concerto del coro giovanile Sibi Consoni, diretto da Roberta Paraninfo. Il programma, ricco e variegato, accompagna il pubblico in un affascinante viaggio musicale che spazia dal Rinascimento alla musica contemporanea, con opere di alcuni tra i più importanti compositori della storia della musica. Ingresso libero e gratuito. Sempre alle 18, all’Oratorio di San Martino, adiacente alla Chiesa Nostra Signora del Suffragio a Recco, si terrà il concerto lirico intitolato “In Canto d’Amore”, con un repertorio di brani di celebri compositori come Verdi, Puccini, Tosti e Catalani. In scena a Genova al teatro StradaNuova lo spettacolo “LiberaTutti”. La rappresentazione parla di gioco e di sport. Della società della performance in cui viviamo, dove tutto, dal lavoro alle relazione personali, viene vissuto come una sfida, un’occasione per primeggiare. Appuntamento alle ore 19.30. Ancora alle ore 19.30, al Teatro Eleonora Duse di Genova va in scena “Da secoli vivo – Riflessioni del castagno dei cento cavalli”. Il pluripremiato illustratore, capace di incantare sia bambini che adulti, ha la straordinaria capacità di disegnare contemporaneamente con due mani e si è inventato un personale modo di fare spettacolo, il “teatro disegnato”. Una serata dedicata all’amore e alla letteratura: alle 21, nell’auditorium di Villa Sottanis a Casarza Ligure, andrà in scena “Viaggi in luoghi d’amore”, letture di Paolo Gaio sul tema dei sentimenti. Ingresso libero e gratuito fino ad esaurimento posti. Arriva al Teatro Comunale di Cicagna, alle ore 21, uno spettacolo da non perdere, “Senza respiro” di David Norisco con Pamela Prati e Simone Lambertini e Gianluca Lombardi con la regia di Francesco Branchetti.