– Ascom Rapallo e Zoagli organizza un incontro per presentare i bonus assunzionali a sostegno dell’occupazione nell’entroterra e il bando per i bonus assunzionali nel settore turismo. L’incontro è alle 10 nella sede Ascom di Corso Italia 36/14 a Rapallo. L’incontro è aperto a tutti
– Per il 20^ corso di cultura genovese, alle 16.30 all’Auditorium Filarmonica di Chiavari si terrà l’incontro “I nostri sentieri: custodi della memoria” con la partecipazione dell’Architetto Alessandra Rotta. L’ingresso è libero
– Continua a Savona il corso di formazione “Educare alla pace: responsabilità e risorsa per costruire cittadinanza attiva” rivolto a insegnanti ed educatori. Alle 17 nel Seminario Vescovile in via Leopoldo Ponzone 5 si parlerà di stivi di vita e dello sviluppo della solidarietà a scuola
– Proseguono gli eventi di promozione della lettura nell’ambito di “Lavagna…Città che legge”. La Sala delle Ardesie della Biblioteca Serbandini Bini di Lavagna ospiterà alle 17.30 la presentazione del libro “Ifalik” dello scrittore Francesco Grandis. L’evento sarà introdotto da Isabella Bacigalupo, libraia
– Al via “Il racconto del suono”, ciclo di 4 incontri di ascolto per un’esperienza immersiva nel mondo della musica. Primo appuntamento alle 18.30 presso il Palazzo Ducale-Società di Letture e Conversazioni Scientifiche di Genova. L’evento vedrà il compositore Matteo Manzitti guidare il pubblico in un’analisi approfondita di Un Sopravvissuto di Varsavia di Arnold Schonberg, una delle testimonianze più potenti dell’orrore dei campi di sterminio nazisti.
– Ultimo incontro informativo sulla raccolta differenziata e i servizi ambientali di Aprica a Rapallo. L’iniziativa, destinata alle utenze domestiche, si terrà alle 20.30 nell’Auditorium dell’Istituto Liceti di piazza Bontà
– Al Teatro Eleonora Duse di Genova, fino a domenica 23 febbraio, Elisabetta Pozzi interpreta Cassandra nello spettacolo “Cassandra o dell’inganno”. Primo appuntamento alle 20.30.
– Nell’ambito del Premio Andersen-Baia delle favole, alle 20.30 si terrà via zoom un webinar per adulti dal titolo “Strumenti della scrittura fantastica” a cura dello scrittore Gianluca Caporaso. Iscrizione obbligatoria su www.andersensestri.it