Appuntamenti in agenda per venerdì 21 febbraio:
– All’Accademia del Turismo di Lavagna è in programma la giornata “La fabbrica dei talenti”. Alle 9.30 l’inaugurazione dei locali rinnovati alla presenza del Vescovo Mons. Devasini. Seguirà la consegna delle borse di studio Mario Preve e la presentazione del libro di Mauro Boccaccio. In mattinata quattro focus di approfondimento sui temi del turismo
-Torna “DONNE E PERCORSI…teniamoci per mano”, il format di Teatri di Levante – prosa, letteratura, musica, danza, che si occupa di manipolazione mentale e volenza. Alle ore 10.30 nello Spazio 21 di Genova Quarto Giuseppe Delmonte, orfano di femminicidio e Presidente di Associazione Olga, incontrerà più di 300 studenti.
– Allo stadio comunale di Chiavari si disputerà la prima edizione della “Coppa Autostrade” della direzione primo tronco. Gare al via a partire dalle 14. In campo le formazioni di ASPI, la nazionale Italiana Sicurezza sul lavoro e Operatori Economici. Alle 17.30 la premiazione.
-“In carrozza con Paganini”, interessante volume degli Amici Calamaro e Lombardo verrà presentato nell’ambito della rassegna “I Venerdì de A Compagna a Palazzo Ducale” previsto alle ore 17 in Sala Borlandi a Genova.
-Fino a domenica 23 febbraio sarà ospite del teatro Nazionale di Genova “La Grande Magia”, commedia ‘nera’ di Eduardo De Filippo che intreccia realtà e finzione, potenza delle illusioni come rifugio e amarezza delle disillusioni. Appuntamento alle ore 20.30.
– “Organizzare la speranza” è il tema dell’incontro proposto dalle parrocchie di Casarza Ligure. Alle 21 nell’Auditorium di Villa Sottanis ci si metterà in ascolto dell’Equipe di Pastorale familiare della Diocesi di Chiavari.
-Alle ore 21 nella Parrocchia San Pietro Apostolo, in via Untoria 6 a Savona, il Coro Loderò di Albenga si esibirà in un concerto benefico a favore delle missioni sanitarie nella Repubblica Centrafricana dei Carmelitani Scalzi, in particolare del dispensario di Bozoum. Il gruppo vocale sarà accompagnato alla chitarra da Maria Forrisi e al violoncello da Sara Guido e diretto dal maestro Paolo Guido.
-Per la rassegna Liguria Musica, che si propone di portare le note del Teatro Carlo Felice in tutte le province liguri, Sergej Krylov in veste di direttore e solista e l’Orchestra dell’Opera Carlo Felice, saranno protagonisti del concerto “Virtuosismi”. Appuntamento alle ore 21.00 alla Chiesa di Sant’Anna di Rapallo. Ingresso libero fino ad esaurimento posti.