Torna l’appuntamento mensile con “Tipicamente Chiavari”, il mercatino agroalimentare organizzato da Confesercenti Genova con il patrocinio del Comune di Chiavari con le immancabili bancarelle di prodotti tipici, a chilometro zero e igp, allestiti lungo via Rivarola da decine di espositori. Un altro weekend di sbarazzo a Sestri Levante. Dalle 9 alle 19 una nuova occasione per acquistare capi della collezione invernale con un forte sconto applicato. Ad aderire i negozi di Corso Colombo, viale Dante e via XXV aprile anche con le tradizionali bancarelle poste fuori dagli esercizi commerciali. I giovani delle parrocchie di Rivarola, Graveglia e Paggi, in collaborazione con l’ufficio diocesano sport e la Pastorale Giovanile Diocesana di Chiavari, organizzano il torneo di palla veloce al Villaggio del Ragazzo dedicato a ragazzi e ragazze dai 14 ai 28 anni. Appuntamento a San Salvatore di Cogorno dalle 9.30 alle 14. Nel weekend che inaugura il Carnevale 2025 a Genova sono molte le proposte per uscire e ritrovarsi insieme. Nella tensostruttura riscaldata , nell’area verde “Sandro Pertini” a Conscenti, Ne, si comincia alle ore 11 con prove libere nelle piste di Minigolf, con la supervisione della squadra di Rapallo. Alle 16: spettacolo musicale con canzoni tratte dalla disney. Disponibile in loco servizio bar e ristoro a cura della Pro Loco della Val Graveglia. -Un pomeriggio dedicato alla scoperta della moda del passato aspetta i più piccoli e le loro famiglie al Palazzo Reale di Genova. Alle ore 15:00, l’appuntamento è con “Gira la moda”, un’attività educativa e creativa pensata per bambini dai 5 ai 12 anni. Finalborgo diventa la capitale della musica. Una giornata con tre differenti appuntamenti musicali. Si comincia alle 16,30 all’Auditorium Destefanis con il concerto a cura della Società dei Concerti di Finale Ligure. A seguire, alle ore 18,00, nell’adiacente Oratorio dei Disciplinanti, per gli Incontri con la Musica del Finale Music Festival , “Mister Volare”, le canzoni di Domenico Modugno interpretate da Tiberio Ferracane. Gran finale alle ore 21,00 presso la chiesa di San Biagio con il concerto “Virtuosisimi” a cura dell’Orchestra del Teatro Carlo Felice di Genova. Tutto a ingresso libero. Nuovo incontro della rassegna culturale Uomini e Navi organizzata dalla Lega Navale di Chiavari che alle ore 17.00 ospiterà per la prima volta Raffaella Vernazza, architetto e illustratrice. Nella sede della Lega Navale Italiana al box numero 51 del porto turistico, parlerà di “Appunti di mare”. Alle 18:30 ci sarà l’inaugurazione del “953 Centro Preparazione Sportiva”, una nuova struttura dedicata al miglioramento fisico e atletico degli sportivi e non solo, in via Cesare Battisti 41 a Chiavari. Fino a domenica 23 febbraio sarà ospite del teatro Nazionale di Genova “La Grande Magia”, commedia ‘nera’ di Eduardo De Filippo che intreccia realtà e finzione, potenza delle illusioni come rifugio e amarezza delle disillusioni. Appuntamento alle ore 19.30. Alle ore 21, il teatro della Parrocchia di Santa Maria Madre della Chiesa, in Corso Genova a Lavagna, ospiterà la compagnia Perfetti Conoscenti, che nell’occasione metterà in scena la commedia in due atti “Ti ridò i soldi”. -Sempre alle ore 21, all’Auditorium San Francesco di Chiavari, l’Associazione Amici di Simone ODV propone l’incontro dal titolo “La cultura della cura” con il professor Pierluigi Strippoli. Nuovo appuntamento al Circolo Arci Orchidea di Santa Margherita Ligure con i Moonin Down e i Fear The Beards in concerto. Apertura Circolo alle ore 21.30, inizio del concerto alle 22.