Il Papa ha avuto una crisi isolata di broncospasmo oggi pomeriggio e ha dovuto iniziare la ventilazione meccanica non invasiva. Lo riporta il bollettino medico di questa sera, quindicesimo giorno di ricovero di Francesco al Gemelli per una polmonite bilaterale. Il pontefice è comunque rimasto vigile e orientato, collaborando alle manovre terapeutiche. Nei giorni scorsi le sue condizioni erano lievemente migliorate
Il broncospasmo è una contrazione eccessiva della muscolatura liscia bronchiale, che provoca un restringimento dei bronchi. Rende difficile respirare a causa della riduzione del passaggio dell’aria nei polmoni. Tra i sintomi associati ci sono: tosse, respiro affannoso, oppressione toracica.