TIGULLIO – Appuntamenti in agenda per domenica 2 marzo: – In Corso Genova a Lavagna va in scena la tradizionale Fiera dell’agricoltura. Banchi allestiti dalle 8 alle 19. – Anche Rapallo si prepara al Carnevale. E’ prevista una colorata sfilata di carri e maschere sul lungomare a partire dalle 14.30, con premiazione delle rappresentazioni più originali, musica e animazione per tutto il pomeriggio nei pressi del Chiosco della Musica grazie a “La Perla del Tigullio” e a Radio Carega. Previste anche focaccette e frittelle per tutti grazie all’impegno delle associazioni “Aiutateci ad aiutare” e “Volontari del Soccorso di Sant’Anna”. – La Scuola di Musica Moderna di Recco propone il saggio invernale degli allievi, che si terra` nella Sala Polivalente, con inizio alle ore 14.30. Numerosi gli allievi che si esibiranno dai 3 anni fino ai 60 anni. – Chiavari festeggia il Carnevale con una grande manifestazione: a partire dalle 15.00 la città si colorerà di maschere, per una festa in cui non mancheranno musica, animazioni e spettacoli. Si parte dalla rotonda Ravenna con la sfilata di carri allegorici, per arrivare in piazza dei Velieri con la tradizionale Pentolaccia. In caso di maltempo, l’evento sarà rimandato a domenica 9 marzo. – Ultimo giorno per vedere al teatro Eleonora Duse di Genova “Il rito” da un lavoro di Ingmar Bergman, tratto dall’omonimo film. Un altro lavoro di Bergman, a poco meno di un mese dal successo di “Sarabanda”, nella messa in scena a cura di Roberto Andò. – Paola Nicolai presenta il libro autobiografico “Ho ascoltato la mia voce”, alle 17.30 al castello di Riomaggiore nell’ambito della IV edizione della rassegna culturale “Castello di parole”. L’autrice dialogherà con la sindaca riomaggiorese Fabrizia Pecunia, la giornalista Ornella D’Alessio e il direttore di Teleradiopace Fausto Brioni.