Gli appuntamenti di venerdì 7 marzo
-L’associazione di commercianti La Girandola organizza a Gattorna “Femmo n’affare”. Una giornata di sconti con bancarelle per il centro del paese.
-Operazione fondali puliti. A S. Margherita Ligure mattinata di pulizia del mare con subacquei volontari e il nucleo subacqueo della Guardia Costiera. Dalle 9 alla Banchina di S. Erasmo.
-Al Convento dell’Annunziata di Sestri Levante c’è la 21^ Giornata del Centro di Studi sulla Fortuna dell’Antico, in collaborazione con il Liceo Marconi Delpino di Chiavari. Si parlerà del rapporto tra la cultura classica e la contemporaneità. Inizio alle 9.
-A Chiavari dalle 9 alle 18 ci sono i banchetti di Gardensia, che raccolgono fondi per la ricerca sulla sclerosi multipla. Dalle 9 alle 18 di fronte alla farmacia Bellagamba in via Martiri della Liberazione.
-Il Comune di Lavagna insieme alle associazioni locali per le persone con disabilità organizzano una passeggiata urbana esperienziale, per sensibilizzare sul tema delle barriere architettoniche e raccogliere feedback utili. Partenza alle 10.30 da Piazza della Libertà.
-“Il mondo delle donne tra lavoro e opportunità” è il titolo dell’incontro organizzato dal Coordinamento pari opportunità di Uiltrasporti Liguria, in vista della Giornata Internazionale della Donna. Dalle 15.30 nella sede dell’associazione Music for Peace in via Balleydier a Genova.
-Appuntamento conclusivo della rassegna “Aspettando il Festival dei Sentieri” con la conferenza in cammino di Linda Cottino, giornalista e appassionata di montagna. Ritrovo alle 16 nella piazza di fronte Villa Spinola a Rapallo.
-Per i Corsi di Cultura di Chiavari il prof. Balsamo tiene una lezione di Psicologia su “L’altruismo”. Alle 16.15 nella Sala Livellara di via Delpino a Chiavari.
-Tiziana Franzi presenta il suo libro “Genova Medievale” nella Sala Borlandi di Palazzo Ducale. L’evento fa parte della rassegna “I venerdì a paxo” de A Compagna.
-Nella sede di Regione Liguria a Genova c’è il convegno “Il lavoro silenzioso della donna nel tempo”, in vista della Giornata Internazionale della Donna. Intervengono Cristina Bolla della Genova Liguria Film Commission, Gabriella Grasso del Centro per non subire violenza, Marina Terrile del Comitato Museo Orologio della Torre e Nicoletta Viziano vicepresidente di Confindustria Genova. Inizio alle 17.
-Nella biblioteca di Carasco è in programma l’incontro “L’importanza della prevenzione dei tumori femminili” con la testimonianza di una donna guarita dal cancro. Inizio alle ore 17.30.